04 Marzo 2025
Il TG di Poste Italiane arriva a Cento in una kermesse internazionale dove il fermento e la passione per il Carnevale accolgono migliaia di persone da tutta Italia.
Cristina, la Portalettere della città: "Lavoro in Poste Italiane da tre anni e attualmente sono portalettere nel centro di Cento. Questa città mi ha accolto fin dal primo giorno con calore, facendomi sentire subito a casa. Oggi voglio portarvi con me alla scoperta di alcuni dei suoi luoghi simbolo e dell’evento che ogni anno la rende ancora più speciale: il Carnevale di Cento."
La maestosa Rocca di Cento è una storica fortificazione che racconta secoli di storia. Ma il vero cuore pulsante della città è senza dubbio Piazza del Guercino, dedicata al celebre pittore seicentesco nato proprio qui. Al centro della piazza si trova la sua statua, circondata da edifici storici di grande fascino, come il Palazzo del Governatore.
Oggi, però, c’è un elemento che salta subito all’occhio: un grande palco allestito proprio al centro della piazza. Questo perché Cento si sta preparando per uno degli eventi più attesi dell’anno: il suo famoso Carnevale, una festa che richiama visitatori da tutta Italia e che spesso ospita anche artisti e cantanti di fama nazionale.
Passeggiando tra le strade della città, si respira un’atmosfera unica: le persone sono impegnate negli ultimi preparativi, con una passione ed un entusiasmo contagiosi. Il Carnevale di Cento non è solo una festa, ma una vera e propria tradizione che affonda le sue radici nei secoli, con carri allegorici spettacolari, musica e colori che trasformano la città in un palcoscenico di allegria.
Quanto tempo di lavoro e di lavoro richiede un prodotto del genere?
"Noi abbiamo iniziato subito dopo quello dell'anno scorso, tra marzo e aprile e abbiamo iniziato a lavorare. Sono necessari otto/nove mesi e poi si finisce un mese prima ma è il tempo necessario per gli 'ultimi ritocchi'. fino all'ultimo giorno."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia