Sabato, 06 Settembre 2025
Seguici su
"La libertà innanzi tutto e sopra tutto" Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)
Cultura
La Villa medicea La Ferdinanda ad Artimino, ospiterà uno degli appuntamenti culturali de La Milanesiana, ideata da Elisabetta Sgarbi
Il 30 maggio 2025, la Fondazione Giuseppe Olmo ospiterà uno degli appuntamenti culturali della 26ª ...
24 Maggio 2025
Spettacolo
"L'infinito": una "piccola bellezza" prodotta da e "alla" Sorrentino. Un film dove lo sceneggiatore guarda se stesso. E la morte. Da vedere
Primo merito di questo film triangolare tra Umberto Contarello (regista, sceneggiatore e ...
17 Maggio 2025
Costume
José "Pepe" Mujica: l'ispirazione che non credevamo di aver bisogno
Si può essere d’accordo oppure no con l’ex presidente dell’Uruguay, José "Pepe" Mujica. ...
15 Maggio 2025
Il pensiero sociologico e filosofico di Morris Ghezzi, il giurista ricordato anche da Giulio Tremonti
Milano ha ricordato e onorato, quasi 8 anni dopo la sua scomparsa, il professor Morris ...
17 Febbraio 2025
Mai visto un tempo così. Oggi, 20 anni dopo. Carmelo Strano
Si è svolta ieri a Milano alla Casa della Cultura di Via Borgogna una conferenza di ...
8 Gennaio 2025
Politica
La Di Cesare ci ricasca e, dopo l'elogio funebre alle Brigate Rosse, accosta la Meloni a un gerarca fascista
La Professoressa di filosofia de La Sapienza, Donatella Di Cesare, proprio non ne ...
16 Dicembre 2024
Giornata di studio per tracciare un bilancio critico della figura di Giovanni Gentile tra attualismo e filosofia contemporanea
Giornata di studio per tracciare un bilancio critico della figura di Giovanni ...
16 Maggio 2024
Al Museo della Filosofia della Statale di Milano la Mostra su "complottismo e fake news": ma chi decide cosa è fake? Sicuramente è fake l'accusa contro i "no vax" per le manifestazioni all’Università
Milano, Unimi. I pannelli esposti ci mostrano, in un breve flash, ...
15 Febbraio 2024
Cronaca
Unimi, mostra su "complottismo e fake news" presentata da studenti di filosofia: ora la "patria del libero pensiero" incentiva la censura
Ha fatto polemica l'annuncio dell’Università Statale di Milano, ...
14 Febbraio 2024
Addio a Gianni Vattimo, padre del pensiero debole, morto a 87 anni il filosofo teorico; l’annuncio del compagno sui social
È morto ieri sera all’ospedale di Rivoli (Torino), dove era ...
20 Settembre 2023
Yuval Noah Harari e l'umanesimo evoluzionista: un salto nell'ignoto, con una rincorsa di due secoli
“Non si può negare che prima che si possa comprendere ogni ...
5 Settembre 2023
Il dono culturalmente prezioso di Ernst Jünger, la letteratura scritta da un “vinto” a beneficio dei “vinti”
“La pace non può essere violenta”, scriveva Ernst Jünger ...
16 Agosto 2023
“Il cimitero marino” di Paul Valéry: una interpretazione "autorevole" ma non "autoritaria" del poema
Abbiamo seguito il solco “autoritario” nella traduzione ...
15 Agosto 2023
Conservatorismo liberale, elementi del pensiero politico di Benedetto Croce il filosofo non laureato. Seconda parte
“Politica in nuce” (1924) apre la seconda parte della ...
11 Agosto 2023
Conservatorismo liberale, elementi del pensiero politico di Benedetto Croce il filosofo non laureato. Prima parte
La filosofia politica di Benedetto Croce ...
10 Agosto 2023
Ordina per:
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia