Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La Di Cesare ci ricasca e, dopo l'elogio funebre alle Brigate Rosse, accosta la Meloni a un gerarca fascista

La Professoressa di filosofia non ne vuole proprio sapere di evitare supercazzole e, come se gli italiani avessero dimenticato il suo "rispetto" verso le BR, ci riprova

16 Dicembre 2024

Caso Balzerani: la Professoressa di Filosofia dell'Università La Sapienza, Di Cesare, persevera nell'errore

La Professoressa di filosofia de La Sapienza, Donatella Di Cesare, proprio non ne vuole sapere di limitarsi a insegnare. La sua verve politica la deve comunque mettere pesantemente in campo.

A meno di un anno dal suo "elogio" agli ideali del gruppo terroristico delle Brigate Rosse in occasione della morte della Balzerani, la Prof. ritorna in campo con un post social in cui Giorgia Meloni bacia un gerarca fascista.

Detto che non è questa la sede per una difesa del Premier, la domanda che mi pongo è la seguente: può un dipendente del servizio pubblico, un docente, screditare, offendere e dileggiare il Primo Ministro?

Chi ci sia dietro la Di Cesare, non mi è dato saperlo. Resta il fatto che questa signora sia una vera miracolata

Ospitate televisive a parte, è riuscita a tenere il posto dopo avere speso parole di rammarico per la morte di una terrorista, così come il Rettorato de La Sapienza non sembra avere la minima intenzione di prendere provvedimenti dopo questa sua ultima uscita. 

Sono però convinto che, ove mai al Governo ci fosse stato un esponente non di destra, l'eventuale attacco di un Professore universitario avrebbe avuto come unico risultato il licenziamento. 

Sono malizioso? Può darsi, ma questi sono i fatti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x