Martedì, 11 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Eni, l'alleanza Open-es con Microsoft Italia per accelerare la Twin Transition e la crescita sostenibile delle imprese italiane

Siglato un Memorandum of Understanding per supportare oltre 39.000 aziende nel percorso di digitalizzazione e sostenibilità; formazione, adozione di tecnologie cloud e AI, cybersecurity e governance

11 Novembre 2025

Eni, l'alleanza Open-es con Microsoft Italia per accelerare la Twin Transition e la crescita sostenibile delle imprese italiane

Microsoft Italia e Open-es annunciano una nuova collaborazione strategica, volta a guidare le imprese nella Twin Transition e migliorare la competitività delle filiere sui mercati nazionali ed internazionali.

Open-es, lanciata da Eni nel 2021, è un Alleanza di sistema che riunisce il mondo industriale, finanziario, associativo ed istituzionale per supportare lo sviluppo e la competitività delle filiere nel contesto di transizione ecologica e di trasformazione digitale.

Una piattaforma, gratuita e flessibile, che consente alle imprese di avviare un percorso di misurazione e miglioramento delle proprie performance, adatta sia a PMI che a grandi gruppi di diversi settori industriali. Grazie al suo approccio aperto e orientato alle value chain, Open-es riunisce ad oggi oltre 39.000 imprese, provenienti da 116 Paesi.

Con la firma di un Memorandum of Understanding, Open-es e Microsoft Italia si impegnano a collaborare insieme per accompagnare le PMI in un percorso di crescita, attraverso l’adozione di nuove tecnologie, programmi formativi dedicati e con il supporto dell’esteso ecosistema dei partner Microsoft.  Per potenziare lo sviluppo delle imprese, Microsoft metterà a disposizione le proprie competenze tecnologiche, dal cloud all’intelligenza artificiale (AI), che verranno valorizzate attraverso la piattaforma Open-es, quale spazio di condivisione, apprendimento e crescita. 

L’ambito della collaborazione vedrà centrali i temi della governance nella trasformazione digitale, della cybersecurity e l’utilizzo di nuove tecnologie per garantire efficienza, ottimizzazione e innovazione nei processi aziendali e l’adozione di tool tecnologicamente avanzati per i temi di sostenibilità.

Con questa iniziativa, Open-es entra inoltre a far parte della Microsoft AI Skills Alliance, un progetto di Microsoft Italia, sviluppato in collaborazione con associazioni e l’ecosistema dei partner, per supportare tutti i professionisti nella transizione verso la nuova AI economy. L’AI Skills Alliance si propone di contribuire a colmare il divario di competenze digitali, favorendo l’adozione responsabile dell’AI e una trasformazione positiva del modo di vivere e lavorare. 

Il nostro impegno nel supportare tutte le organizzazioni italiane nel cogliere i vantaggi dell’innovazione e dell’Intelligenza Artificiale si arricchisce di questa collaborazione con l’iniziativa Open-es, nell’ambito del progetto Microsoft AI Skills Alliance. Insieme a diversi attori sul territorio vogliamo raggiungere con risorse e competenze mirate persone ed imprese per favorire occupazione, crescita e digitalizzazione” ha dichiarato Vincenzo Esposito, CEO di Microsoft Italia

In un contesto di transizione digitale e sostenibile, la competitività delle nostre imprese dipende sempre più da un approccio di sistema e dalla capacità di innovare. Questa collaborazione strategica con Microsoft ci consente di mettere a disposizione delle aziende soluzioni tecnologiche e strumenti concreti per affrontare le sfide della doppia transizione e generare un impatto positivo sull’intero tessuto produttivo. Un ulteriore passo che conferma la capacità di Open-es di costruire un ecosistema a supporto delle imprese, pensato e sviluppato per accompagnarne la crescita e rispondere alle loro reali esigenze”, ha dichiarato Costantino Chessa, Head of Procurement di Eni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x