Martedì, 11 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bracco, Lorenzo Altieri nuovo Direttore Comunicazione, Giuliano Faliva diventa portavoce della Presidente Diana Bracco e Segretario della Fondazione

Il gruppo è presente in più di 100 Paesi e ha un fatturato superiore ai 2 miliardi di euro; con la Fondazione Bracco, promuove cultura, scienza e parità di genere per una crescita sostenibile e inclusiva

11 Novembre 2025

Bracco, Lorenzo Altieri nuovo Direttore Comunicazione, Giuliano Faliva diventa portavoce della Presidente Diana Bracco e Segretario della Fondazione

Lorenzo Altieri e Giuliano Faliva

Bracco, leader globale nel settore dell’imaging diagnostico, con un fatturato di oltre 2 miliardi di euro, 3.900 dipendenti e presenza in 100 Paesi, annuncia che Lorenzo Altieri viene nominato nuovo Direttore della Comunicazione, mentre Giuliano Faliva diventa portavoce della Presidente Diana Bracco e Segretario della Fondazione.

Bracco

Il Gruppo Bracco è un’azienda italiana leader globale nel settore dell’imaging diagnostico, fondata a Milano nel 1927 da Elio Bracco. Da quasi un secolo è impegnata nella ricerca e nello sviluppo di mezzi di contrasto, tecnologie mediche e soluzioni innovative per la diagnostica per immagini — in particolare in ambiti come radiologia, risonanza magnetica, tomografia computerizzata e medicina nucleare. Oggi il Gruppo, guidato da Diana Bracco (Presidente e CEO), opera in oltre 100 Paesi, conta circa 3.900 dipendenti e realizza un fatturato superiore ai 2 miliardi di euro. Bracco è riconosciuta per la sua forte vocazione alla ricerca scientifica, con laboratori e centri di innovazione in Italia, Europa e Stati Uniti, e per il suo impegno verso sostenibilità, etica e responsabilità sociale.

Accanto all’azienda, la Fondazione Bracco, nata nel 2010, promuove iniziative di valorizzazione del capitale umano, parità di genere, arte e cultura, scienza e sostenibilità. Opera come piattaforma di dialogo tra mondo scientifico, istituzioni e società civile, con progetti che spaziano dall’educazione STEM per le ragazze alle collaborazioni con musei e centri di ricerca. La Fondazione incarna la visione del Gruppo: “valorizzare la conoscenza come motore di progresso sociale.”

Chi è Lorenzo Altieri 

Giuliano Faliva ha maturato un’importante esperienza come giornalista economico, lavorando per oltre dodici anni presso le testate periodiche di RCS – Corriere della Sera e Mondadori Editore, dove ha ricoperto diverse qualifiche, tra cui caposervizio e caporedattore centrale.
Durante questo periodo, ha collaborato con il Professor Nando Pennarola dell’Università Bocconi alla stesura del volume “Storia della consulenza di direzione in Italia”.

Successivamente, ha intrapreso una seconda carriera nel campo della comunicazione d’impresa, entrando in Assolombarda, la più grande Associazione industriale del sistema Confindustria, dove ha ricevuto la fiducia di cinque Presidenti che si sono succeduti alla guida dell’organizzazione.

In seguito, è approdato al Gruppo Bracco. Da sempre attento ai temi della Sostenibilità e della Responsabilità Sociale, nel 1995 ha partecipato come manager volontario alla nascita della Fondazione Sodalitas, della quale è stato successivamente membro del Consiglio di Gestione.

Sul fronte associativo, ha fatto parte dei Direttivi nazionali della FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) e del Capitolo Italiano della International Advertising Association (IAA).
Attualmente è membro del Consiglio Generale di Assolombarda, Vicepresidente del Gruppo merceologico delle Aziende Chimiche e Presidente della Sezione delle Aziende Farmaceutiche dell’associazione.

Dal 2024 ricopre inoltre l’incarico di Segretario Generale della Fondazione Roberto de Silva e Diana Bracco.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x