29 Ottobre 2025
Apple e Microsoft superano entrambe quota 4.000 miliardi di dollari, Piazza Affari premia Stellantis e Azimut tra i migliori titoli. Apple porta i listini americani a nuovi record, superando i 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione e trainando la crescita degli indici sull’altra sponda dell’Atlantico. Le borse europee, invece, restano senza una direzione chiara in attesa delle riunioni di politica monetaria della Fed (oggi) e della BCE (domani). Il Ftse Mib ha chiuso a 43.158 punti, in rialzo dello 0,15%, mentre in Europa gli altri mercati si muovono in ordine sparso: Londra +0,5%, Madrid +0,6%, Parigi -0,5%, Francoforte -1,1%.
Negli Stati Uniti, oltre ad Apple, Microsoft supera i 4.000 miliardi di capitalizzazione, spinta dal fatto di detenere il 27% di OpenAI, produttore di ChatGPT. Nvidia, prima al mondo, vanta oltre 4.600 miliardi di dollari di market cap. Apple ha aggiornato il suo massimo storico con un rialzo del 7,8%, mentre le sue azioni sono cresciute del 10% negli ultimi sei mesi e del 40% su base annua, avvicinandosi a Meta (+54%), Alphabet (+39%) e Amazon (+27%). Il 53% delle aziende Usa ha superato le aspettative degli analisti, mentre solo il 19% ha deluso. Negli Stati Uniti il Dow Jones guadagna lo 0,7%, l’S&P 500 lo 0,6% e il Nasdaq lo 0,5%, spinti da trimestrali positive. L’oro scende a circa 3.000 dollari l’oncia, ai minimi da quasi due anni.
A Piazza Affari, i titoli migliori sono Azimut (+1,6%), Stellantis (+1,6%) e Snam (+1,4%). Leonardo sale dell’1,3% grazie all’acquisto da parte della Turchia di 20 Eurofighter dal Regno Unito; il consorzio Eurofighter, con il 21% di Leonardo, è partecipato da Bae Systems (33%) e Airbus (46%). In calo Ferrari e Campari, entrambe in ribasso dell’1,9%, con quest’ultima che ha annunciato venerdì una nuova capitalizzazione in Borsa. Sogefi guadagna il 7,7% dopo risultati trimestrali migliori delle attese.
In Asia, il Nikkei guadagna l’1,7% chiudendo a 39.444 punti, massimo da luglio, mentre Hong Kong segna un calo dello 0,8%.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia