28 Ottobre 2025
Permira, la società globale di investimento, ha annunciato oggi la realizzazione dell’investimento dei Permira Funds in Nexthink (la “Società”), creatrice di categoria e leader mondiale nel software di gestione dell’Esperienza Digitale del Dipendente (DEX). La transazione completamente in contanti valuta Nexthink circa 3 miliardi di dollari, generando un risultato di successo per i Permira Funds – il maggior azionista di Nexthink – che avevano investito originariamente nella Società nel 2021 tramite la strategia Growth Equity di Permira, Permira Growth Opportunities.
Fondata a Losanna, Svizzera, e con doppia sede a Losanna e Boston, USA, Nexthink fornisce alle organizzazioni una visione completa e in tempo reale delle prestazioni tecnologiche, analizzando continuamente miliardi di segnali in tempo reale su dispositivi, applicazioni e reti. Le capacità generative e agentiche di intelligenza artificiale della Società permettono ai team IT di anticipare le necessità, identificare e risolvere problemi in modo proattivo, e automatizzare miglioramenti su larga scala. Il risultato è una risoluzione più rapida dei problemi, un coinvolgimento più forte e una forza lavoro aziendale più connessa e produttiva – attualmente in oltre 25 milioni di endpoint.
I Permira Funds hanno effettuato il loro primo investimento in Nexthink nel marzo 2021, collaborando con il fondatore e CEO Pedro Bados e il team di leadership della Società per accelerare la mission di Nexthink di ridefinire il luogo di lavoro digitale. Negli ultimi quattro anni, Nexthink ha più che triplicato il suo fatturato ricorrente annuale e ha aumentato la redditività attraverso una serie di iniziative di creazione di valore fondamentali. La Società ha completato la transizione a una piattaforma SaaS multi-tenant, lanciato capacità avanzate di automazione e intelligenza artificiale, e rafforzato ulteriormente la fidelizzazione dei clienti e la soddisfazione, rimanendo leader di mercato.
Pierre Pozzo, Partner Technology di Permira, ha dichiarato: “Abbiamo avuto il privilegio di collaborare con Pedro e il team di Nexthink negli ultimi quattro anni, mentre la società è cresciuta fino a diventare il leader globale della categoria DEX, con oltre 25 milioni di endpoint. La piattaforma è ben posizionata per continuare il suo percorso di crescita su larga scala e per realizzare la sua visione di rendere l’IT più autonomo e strategico attraverso la lente dell’intelligenza artificiale.”
Pedro Bados, fondatore e CEO di Nexthink, ha commentato: “Permira è stato un partner eccezionale. La loro profonda expertise tecnologica e la rete globale hanno giocato un ruolo fondamentale nell’aiutarci a completare la transizione al cloud, investire nell’automazione AI ed espanderci a livello internazionale. Entrando in questo nuovo capitolo, siamo meglio posizionati che mai per realizzare la nostra visione di creare un’esperienza IT senza ticket per ogni impresa.”
Stefan Dziarski, Partner e Head di Permira Growth Opportunities, ha aggiunto: “Questa è una transazione importante per Permira come ulteriore conferma della nostra expertise tecnologica e della nostra capacità di generare crescita su larga scala, sia attraverso le strategie Buyout che Growth Equity, e su entrambi i lati dell’Atlantico. Il panorama tecnologico europeo offre oggi un’opportunità immensa, e siamo pronti a proseguire su questa strada seguendo questo successo con Nexthink.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia