06 Ottobre 2025
La cultura del cibo sta cambiando, e con essa anche l’attenzione che riserviamo agli animali domestici. Se fino a qualche anno fa la pappa era considerata un prodotto “industriale”, oggi cresce la richiesta di trasparenza e qualità. Un termine sempre più diffuso in questo contesto è Human Grade: indica ingredienti idonei al consumo umano, ovvero materie prime sottoposte agli stessi standard di sicurezza e controllo di ciò che troviamo sulle nostre tavole.
In Italia, una delle aziende che ha sposato questo concetto è Real Bowl, che produce pappe fresche esclusivamente con ingredienti Human Grade, coniugando la comodità di una crocchetta con i benefici di una dieta casalinga. Non si tratta di semplici dettagli, ma di una scelta che comporta benefici concreti per i cani.
1. Digeribilità e nutrienti intatti
La pappa Real Bowl nasce da un processo di cottura delicato, a basse temperature o a vapore, studiato insieme a veterinari e nutrizionisti per preservare al meglio vitamine, minerali e proteine. Grazie a questa attenzione, i pasti mantengono intatto il loro valore nutritivo e i nutrienti risultano più facilmente assimilabili dall’organismo. Per i cani, spesso soggetti a disturbi gastrointestinali, Real Bowl rappresenta un aiuto concreto: favorisce una digestione più semplice, riduce gonfiori, flatulenza e feci molli, migliorando in modo visibile il benessere quotidiano.
2. Pelle e pelo in salute
Un’alimentazione equilibrata e naturale che incide direttamente sull’aspetto del mantello e sulla salute della pelle. Gli acidi grassi Omega e le vitamine, preservati grazie al processo di cottura delicato, favoriscono un pelo più lucido e una cute meno soggetta a irritazioni. Non a caso, molti proprietari che scelgono Real Bowl notano miglioramenti già dopo poche settimane: la scomparsa della forfora, un manto più brillante e una pelle più elastica.
3. Gusto naturale, senza additivi
Infine, c’è il tema dell’appetibilità: le ricette Real Bowl nascono dall’attenzione del team ai bisogni specifici dei cani, studiando combinazioni di carne e verdure fresche che rispettino le loro esigenze nutrizionali e di gusto. Ogni pasto è privo di aromi artificiali, coloranti o conservanti chimici, e cucinato con metodi delicati che preservano il sapore naturale degli ingredienti. Questo rende le pappe Real Bowl più invitanti anche per i cani più selettivi, garantendo un’alimentazione sana e appetibile.
L’aspetto innovativo di Real Bowl è che, pur trattandosi di cibo fresco, la pappa può essere conservata fuori dal frigorifero fino a 45 giorni. Una caratteristica che unisce la qualità di una dieta casalinga con la praticità di un prodotto pronto, facilmente gestibile anche da chi ha poco tempo.
In definitiva, scegliere un’alimentazione Human Grade non è un vezzo, ma una scelta consapevole di benessere: significa offrire al cane un pasto sano, sicuro e appetitoso, avvicinando sempre di più la sua dieta a quella che noi stessi desideriamo per la nostra salute.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia