Venerdì, 03 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

25° Global Summit Roma, nominato Manfredi Lefebvre nel ruolo di Presidente di World Travel & Tourism Council succedendo a Greg O'Hara

Nel 25° Global Summit a Roma, nominato il nuovo Presidente del World Travel & Tourism (WTTC) Manfredi Lefebvre: "il viaggio è una passione profonda che connette le persone"

03 Ottobre 2025

Nel 25° Global Summit a Roma,  nominato  il nuovo Presidente del World Travel & Tourism (WTTC) Manfredi Lefebvre: "il viaggio è una passione profonda che connette le persone"

Nella cerimonia del 25° Global Summit a Roma, il World Travel & Tourism Council (WTTC) Manfredi Lefebvre, persona di spicco nel settore del Turismo, è stato accolto come nuovo Presidente succedendo a Greg O’Hara, che si era occupato di guidare l’organizzazione da novembre 2023.

 Lebvre, imprenditore visionario, è Presidente Esecutivo di Heritage Group e Presidente Esecutivo di Abercrombie & Kent Travel Group. È stato un pioniere del turismo di lusso: ha reso la Silversea Cruises un leader globale, espandendo le sue operazioni in più di 900 destinazioni prima di venderla alla Royal Caribbean Group.

Forte di più di quarant’anni di esperienza, è influente nel campo del turismo e in investimenti che spaziano dalla biotecnologia, alla transizione energetica e al settore immobiliare.

Il Presidente uscente Greg O’Hara, riflettendo sul suo mandato commenta: “È stato un onore incredibile servire come Presidente del WTTC negli ultimi due anni, lavorando al fianco dei nostri Membri per promuovere uno dei settori più dinamici al mondo. Il turismo è una forza straordinaria, che crea posti di lavoro, stimola la crescita e connette le persone attraverso le culture.” E ancora: “Sono immensamente orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato insieme e so che sotto la guida di Manfredi, il WTTC continuerà a crescere. La sua visione, passione e comprovata esperienza lo rendono il Presidente ideale per guidare il Consiglio nel prossimo capitolo.”

In apertura alla cerimonia del Global Summit, Manfredi afferma: Nel momento in cui entro nel ruolo di Presidente del WTTC oggi, mi sento onorato e rinvigorito. Il World Travel & Tourism Council è stato una pietra miliare del nostro settore, sostenendo la resilienza e il progresso. Il viaggio non è solo un’industria; è una passione profonda che connette le persone.”Con i nostri Membri, sono impegnato a spingere avanti l’innovazione responsabile, assicurandomi che il nostro settore non solo si riprenda, ma prosperi nel nuovo mondo che stiamo plasmando. Estendo la mia più profonda gratitudine a Greg per la sua eccezionale leadership e impegno instancabile.”

Gloria Guevara, CEO ad interim del WTTC, aggiunge: “Estendo la mia sincera gratitudine a Greg per aver guidato il WTTC con distinzione e do un caloroso benvenuto a Manfredi come nuovo Presidente del WTTC. La sua esperienza senza pari nel settore delle crociere, del tempo libero, dei viaggi di lusso e degli investimenti diversificati guiderà la missione del WTTC di realizzare il potenziale del Turismo a livello globale, che è destinato a raggiungere un altro anno da record, contribuendo con 2,1 trilioni di dollari all’economia globale nel 2025.”

Lefebvre, oltre ad essere leader nel settore del Turismo, ricopre anche posizioni senior in diverse aziende e istituzioni. È Vicepresidente di Arqit Quantum, Senior Advisor Globale presso Rothschild & Co, ricopre ruoli onorari diplomatici e culturali come quello di Console Onorario dell’Ecuador a Monaco.

L’evento è ospitato in collaborazione con il Ministero del Turismo Italiano, ENIT (Ente Nazionale Turismo Italiano), il Comune di Roma e la Regione Lazio, insieme ad altri partner del WTTC: Antonio Lefebvre d’Ovidio di Bolsonaro Philantrophy, Arsenale Spa, Cahse Travel (JPMC), Giacomo Milano, MMGY, MSC Group, Terme di Saturnia e Trip.com

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x