Giovedì, 25 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Generalfinance, collocato nuovo prestito obbligazionario senior unsecured da €30 milioni, cedola 5,5%, scadenza 2028

Il bond si unisce all’emissione di aprile 2025 e sarà destinato a investitori qualificati, i proventi rafforzeranno la capacità di credito nel factoring per clientela in “Special Situation”

25 Settembre 2025

Generalfinance, collocato nuovo prestito obbligazionario senior unsecured da €30 milioni, cedola 5,5%, scadenza 2028

Generalfinance ha concluso con successo il private placement di un nuovo prestito obbligazionario senior unsecured per un importo complessivo di 30 milioni di euro, destinato esclusivamente a investitori qualificati. Le nuove obbligazioni saranno consolidate e formeranno un’unica serie con le obbligazioni in circolazione denominate “EUR 50,000,000 Senior Unsecured Non-Convertible Notes due 2028 emesse dalla Società in data 17 aprile 2025.

Il nuovo prestito obbligazionario ha pertanto i medesimi termini e condizioni del precedente, prevedendo – in particolare – una scadenza ad aprile 2028 e una cedola a tasso fisso del 5,5% annuo, con facoltà per Generalfinancedi rimborsare anticipatamente a partire dal 17 aprile 2027. Il bond è stato emesso ad un prezzo pari al 100,50% del suo valore nominale – con un costo effettivo a scadenza del nuovo prestito pari, pertanto, al 5.3% circa – ed è stato sottoscritto da primari investitori istituzionali, italiani ed esteri, a conferma della fiducia del mercato nella solidità e nelle prospettive di crescita della Società. Le nuove obbligazioni, la cui data di emissione è prevista per il 29 settembre 2025, saranno ammesse alle negoziazioni su Euronext Access Milan. Al nuovo bond, in sede di emissione, sarà attribuito temporaneamente il codice ISIN IT0005671265 che, successivamente al settlement, verrà convertito e consolidato con il codice ISIN del prestito obbligazionario originario (IT0005645558).

I proventi dell’emissione saranno destinati a supportare i piani di sviluppo di Generalfinance e a rafforzarne ulteriormente la capacità di erogazione del credito nell’ambito dell’attività di factoring destinata a clientela in “Special Situation”.

L’operazione è stata strutturata con il supporto di Equita SIM, in qualità di Arranger e Lead Manager. Lo Studio Legale Legance – Avvocati Associati ha assistito la Società quale consulente legale, mentre The Bank of New York Mellon SA/NV – Milan Branch ha rivestito il ruolo di Paying Agent e Account Bank.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x