11 Settembre 2025
Skyscanner, l’app globale leader nel settore dei viaggi, ha lanciato quest’estate Ricerca Smart (Savvy Search), la nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale integrata nell’app, progettata per offrire agli utenti un’esperienza di ricerca ancora più personalizzata, conversazionale e ispirazionale.
Questa innovazione arriva in un momento in cui i viaggiatori sono sempre più aperti all’uso dell’intelligenza artificiale per pianificare i propri viaggi: secondo il recente 2025 Horizons Report di Skyscanner, quasi la metà (47%) dei viaggiatori EMEA si sente già a proprio agio nell’utilizzare l’AI per organizzare e prenotare le vacanze – una percentuale che sale al 92% tra gli under 25. Gli utenti utilizzano principalmente l’intelligenza artificiale per cercare nuove destinazioni (35%), confrontare i prezzi (32%) e creare itinerari personalizzati (30%).
Con Ricerca Smart, basta digitare il tipo di viaggio che si ha in mente – da “vacanza rilassante” a “mete fashion” – insieme all’aeroporto di partenza preferito, per ricevere suggerimenti su misura generati dall’intelligenza artificiale. La funzione sfrutta la tecnologia OpenAI (ChatGPT) per proporre tre destinazioni personalizzate, complete di opzioni di volo e prezzi aggiornati, in base alle preferenze indicate dall’utente.
Questa novità rappresenta un vero salto di qualità nell’esperienza utente: la ricerca diventa interattiva, intuitiva e guidata dall’ispirazione, permettendo ai viaggiatori di scoprire mete nuove e alternative, aldilà dei circuiti turistici tradizionali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia