11 Settembre 2025
Adriatronics, Startech Industries rileva il sito di Trieste con un piano da €80 milioni e l'assorbimento dei 333 dipendenti. Nel novembre 2024, la multinazionale americana Flextronics, specializzata in ricerca, sviluppo e produzione di prodotti elettronici, aveva annunciato la cessione del sito produttivo di Trieste al fondo tedesco FairCap, a seguito del mancato rinnovo del contratto con un committente. L’operazione è stata realizzata per conto di Adriatronics.
La vicenda aveva portato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) a convocare un tavolo di confronto con l’azienda, le organizzazioni sindacali, la Regione Friuli-Venezia Giulia e Confindustria. Dopo diversi incontri, erano emerse criticità relative alla mancanza di trasparenza da parte dell’azienda e all’assenza di un piano industriale credibile.
Solo a febbraio 2025, grazie alle sollecitazioni del Ministro Adolfo Urso e degli altri soggetti coinvolti, il fondo tedesco ha manifestato disponibilità a individuare un piano industriale in grado di garantire continuità produttiva e occupazionale, con l’obiettivo di rilanciare il sito triestino su basi sostenibili.
A seguito del processo di reindustrializzazione, il Mimit ha annunciato la vendita dell’intera area industriale di Trieste alla newco Startech Industries. Il piano prevede la produzione di trasduttori ottici di terza generazione destinati ai datacenter, con investimenti pari a 80 milioni di euro. Sul fronte occupazionale, Startech si impegna ad assorbire tutti i 333 lavoratori attuali, con la prospettiva di arrivare a 420 dipendenti a pieno regime.
Il Ministro Urso ha commentato: “Oggi scriviamo una nuova pagina di politica industriale per il territorio di Trieste. Ridiamo prospettiva produttiva e occupazionale al sito Adriatronics e ai suoi 333 lavoratori, un patrimonio di competenze che non potevamo permetterci di disperdere. Abbiamo centrato l’obiettivo”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia