08 Settembre 2025
Next Geosolutions, tra i gruppi leader a livello internazionale nel campo delle geoscienze marine e dei servizi di supporto alle costruzioni offshore principalmente nel settore energetico, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, annuncia l’apertura di una nuova sede in Medio Oriente, mediante la costituzione della nuova società “Next Geosolutions Middle East (FZE)”, registrata presso la Sharjah Airport International Free Zone (SAIF-Zone) negli Emirati Arabi Uniti. Tale operazione strategica, si inserisce nel piano di espansione annunciato della Società, che intende potenziare la propria capacità operativa in un’area di cruciale importanza per il settore Oil&Gas. Stime di mercato, infatti, prevedono che nella sola area del Middle East, la spesa EPCI (sia CapEx che OpEx) per lo sviluppo di Platforms e Pipeline Oil&Gas offshore possa superare i 100 miliardi di euro entro il 2030.
In linea con la strategia di espansione del Gruppo, Next Geosolutions Middle East opererà nell’area offrendo i servizi core di survey offshore, come quelli di tipo geofisico e geotecnico, facendo leva sulle tecnologie e sull’expertise consolidate della capogruppo, ma inoltre, grazie alle prospettive aperte dall’acquisizione di Rana Subsea, potrà arricchire l’offerta, anche con i servizi di subsea e diving, così da fornire soluzioni integrate in grado di coprire tutto il lifecycle dei progetti offshore. In aggiunta, in sinergia con Rana Subsea, la Società sta pianificando l’apertura di ulteriori sedi operative nell’area, così da presidiare in maniera capillare un mercato in forte crescita.
A supporto della nuova sede operativa, una nuova area logistica dedicata, situata all’interno della SAIF-Zone, permetterà alla Next Geosolutions Middle East di garantire supporto logistico, stoccaggio di attrezzature e mobilitazione rapida per progetti in tutto il Golfo e nelle aree limitrofe, avvalendosi anche della flotta navale e delle risorse tecniche e professionali già nelle disponibilità del Gruppo.
A guidare questa nuova fase di crescita, insieme all’attuale Management di NextGeo, sarà Alessandro La Tassa, nominato General Manager di Next Geosolutions Middle East. Da tempo residente negli Emirati Arabi Uniti, La Tassa porta con sé oltre 15 anni di esperienza internazionale nella gestione di progetti di survey offshore, maturata principalmente in Medio Oriente e in circa 15 Paesi in tutto il mondo. Ha sviluppato una forte competenza nell’ingegneria e nel posizionamento di strutture e condotte offshore, ricoprendo ruoli di rilievo in aziende leader del settore, tra cui Saipem (come Area Survey Manager), e Fugro, collaborando con numerosi clienti internazionali e operando in campagne offshore per alcune delle maggiori compagnie energetiche mondiali.
Giovanni Ranieri, CEO di Next Geosolutions, ha aggiunto: “L’apertura della nuova sede in Medio Oriente rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di crescita, volto non solo a continuare il processo di espansione del footprint di NextGeo in modo sostenibile e strategico, ma anche a incrementare e consolidare la presenza del Gruppo in un mercato altamente strategico. La scelta di affidare la guida ad Alessandro La Tassa mostra come la nostra volontà sia quella di coniugare una visione internazionale con un know-how locale, offrendo ai nostri clienti soluzioni sicure e di alto valore aggiunto.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia