01 Settembre 2025
Domani, 2 settembre, al Portrait di Milano, Audi alzerà il sipario in anteprima esclusiva sulla sua prossima concept car. Un evento riservato che anticipa il debutto ufficiale al Salone dell’Auto di Monaco e che segna una tappa strategica per il marchio dei quattro anelli.
Il nuovo prototipo affonda le radici nella storia Audi, richiamando tre riferimenti iconici: la prima generazione della TT, la show car Avus del 1991 e i modelli da competizione che hanno fatto la leggenda sportiva di Ingolstadt. A orchestrare questo dialogo tra passato e futuro è Massimo Frascella, da poco nominato responsabile del design Audi. Frascella punta a una sintesi chiara: reinterpretare l’eredità stilistica del marchio con un linguaggio moderno e proiettato al domani. Una direzione racchiusa nello slogan già diffuso da Audi sui social: “Le leggende di ieri sono il modello per il domani”.
Un pensiero condiviso anche dall’amministratore delegato Gernot Döllner, che definisce la concept car “un passo coraggioso”. Per il CEO, l’obiettivo è rimanere fedeli ai valori fondanti del design Audi – chiarezza, funzionalità, essenzialità – evitando però di cadere nella nostalgia sterile.
Döllner ha inoltre voluto rimarcare il ruolo di Frascella, sottolineando come il designer sembri aver avuto Audi nella sua visione creativa fin dagli esordi. Ora, secondo il numero uno del brand, è il momento giusto per trasformare quell’intuizione in realtà: un modello che intreccia riferimenti storici e innovazione tecnologica, proiettando Audi verso un nuovo capitolo del suo linguaggio formale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia