Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

OnlyFans (Fenix International), dividendo record per il fondatore Leonid Radvinsky di 701 milioni di dollari

La piattaforma archivia un nuovo esercizio in crescita a fronte dell’espansione della base di creator, aumentata del 13% a 4,6 milioni di unità; Fenix International è impegnata in negoziazioni per la sua cessione, con una valutazione potenziale di circa $8 miliardi

22 Agosto 2025

OnlyFans ( Fenix International), dividendo record per il fondatore Leonid Radvinsky di 701 milioni di dollari

La piattaforma OnlyFans, di proprietà di Fenix International, archivia un nuovo esercizio in crescita, con risultati che confermano la solidità del suo modello di business: nell'anno fiscale chiuso al 30 novembre, l’imprenditore Leonid Radvinsky, l'azionista di controllo, ha incassato un dividendo record di $701 milioni, a fronte dell’espansione della base di creator, aumentata del 13% a 4,6 milioni di unità

I dettagli

La capogruppo Fenix International ha registrato, secondo i bilanci depositati presso la Companies House britannica, ricavi lordi per $7,2 miliardi generati dagli abbonamenti, in crescita rispetto ai $6,6 miliardi dell’anno precedente. Contestualmente, i compensi distribuiti ai creator sono saliti a $5,8 miliardi, con un incremento di $500 milioni su base annua.

Dal lato della domanda, OnlyFans - piattaforma nota per consentire ai creator di monetizzare attraverso la pubblicazione di contenuti riservati, in particolare nel segmento adult – ha evidenziato una crescita del 24% del numero di utenti abbonati, che hanno raggiunto quota 377,5 milioni a livello globale. In termini di redditività, l’utile ante imposte (EBT) si è attestato a $684 milioni di dollari, in aumento del 4% rispetto al 2024. 

Radvinsky, nello specifico, ha percepito dividendi ordinari per $497 milioni, a cui si aggiungono ulteriori $204 milioni distribuiti in cinque tranche successive alla chiusura dell’esercizio fiscale. A titolo comparativo, la società aveva distribuito dividendi per $472 milioni nel 2023, $338 milioni nel 2022 e $284 milioni nel 2021, evidenziando un trend in costante crescita della remunerazione agli azionisti.

Le negoziazioni per la cessione

Fenix International sarebbe attualmente coinvolta in negoziazioni per la cessione di OnlyFans, con una valutazione potenziale di circa $8 miliardi. Come riportato da Reuters a maggio, i colloqui sarebbero in corso dal mese di marzo con Forest Road Company, investment firm con sede a Los Angeles, specializzata nel settore media e contenuti digitali.

Tra le principali operazioni concluse da Forest Road nell’ultimo anno figurano l’acquisizione del 100% del team ERT di Formula E e l’ingresso nel capitale di ACF Investment Bank, attraverso il rilevamento di una quota di maggioranza, a supporto dell’ampliamento dell’attività di advisory.

Il management di OnlyFans aveva valutato l’ipotesi di un’IPO nel 2022, avviando trattative con una SPAC (Special Purpose Acquisition Company) riconducibile ad alcuni dirigenti della stessa Forest Road. Al momento, né OnlyFansForest Road hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito all’operazione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x