Unicredit lancia un nuovo certificato in euro con tutela del capitale al 100% per proteggersi dall'effetto dazi
Unicredit apre il collocamento del Certificate Protection a 6 anni, legato al "MSCI World ex USA with Minimum Economic Exposure to USA Top 50 Select 3.5% Decrement Index", un indice MSCI che seleziona società non US con basso impatto ai dazi
Unicredit apre il collocamento di un certificato a 6 anni, denominato in euro, conprotezione del capitale al 100%a scadenza, legato a un indice MSCI che seleziona società non US con bassa esposizione ai dazi. L'indice in questione è il "MSCI World ex USA with Minimum Economic Exposure to USA Top 50 Select 3.5% Decrement Index".
Il prodotto paga annualmente una cedola proporzionale alla performancedel sottostante, anche in caso di un eventuale ribasso dell’indice fino al 30%.
Ititoli inseriti nell’indice sono selezionati fra quelli individuati dalla metodologia proprietaria MSCI, che analizza i ricavi societariin base al mercato di destinazione delle esportazioni, e filtrati in termini di capitalizzazione e di liquidità. Le 50 società che compongono l’indice hanno sede in paesi sviluppati (a esclusione degli Stati Uniti) e presentano una minor esposizione commerciale ai dazi.
Il certificato permette quindi ai clienti di UniCredit di assumere un’esposizione ai mercati internazionali ex- USA investendo in aziende che – anche per la natura del loro business - sono meno impattate dagli effetti dei dazi.
Le dichiarazioni
"Dopo un decennio di sovraperformance del mercato azionario americano, ci troviamo di fronte a indici globali sovraesposti ad aziende e settori che rischiano di essere fortemente penalizzati dai dazi", afferma Chicco Di Stasi, Head of Group Investment Product Solutions e Head of Equity & Credit Sales and Trading di UniCredit.
Stéphane Mattatia, Global Head of Index Client Solutions di MSCI ha spiegato: "in un mondo in cui i rischi transfrontalieri possono rapidamente ridefinire la performance finanziaria, questo indice offre un approccio differenziato all’investimento globale. Insieme a UniCredit, MSCI ha creato un indice innovativo e basato su regole, che unisce l’ampia copertura azionaria globale di MSCI al suo dataset proprietario sull’Esposizione Economica — che misura i ricavi delle aziende in base ai mercati di destinazione finali — per aiutare gli investitori a ridurre l’esposizione ai ricavi provenienti dagli Stati Uniti senza rinunciare alla qualità o alla diversificazione internazionale".
Il prodotto è disponibile inizialmente per i clienti di UniCredit in Italia dal 13 agosto al 26 settembre, con una soglia minima di investimento pari a 1.000 euro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.