08 Agosto 2025
ChatGPT migliora le sue performance con GPT-5, il nuovo modello di intelligenza artificiale presentato giovedì da OpenAI, considerato una versione nettamente potenziata rispetto al GPT-4 precedente.
OpenAi, oltre a migliorare le funzionalità della scrittura, resa più fluida e naturale, e la programmazione, si è concentrata sulla sicurezza e sull’affidabilità delle risposte. Nelle versioni precedenti ChatGPT tendeva a fornirle anche in assenza di certezza, con conseguente generazione di errori. Il nuovo modello è stato progettato per riconoscere i propri limiti, comunicando all'utente la sua incomprensione o la sua impossibilità di fornire una risposta accurata. Questo passo avanti è essenziale per rafforzare la fiducia degli utenti, riducendo il rischio di diffusione di contenuti inesatti o fuorvianti.
Un ulteriore ambito di sviluppo è la generazione di risposte in ambito sanitario: GPT-5 offre indicazioni più affidabili e contestualizzate in base al livello di conoscenza e specificità della situazione di salute dell'utente.
Il CEO di OpenAi Sam Altman ha dichiarato: "GPT-5 rappresenta un aggiornamento significativo e un avanzamento concreto verso l’AGI, l’intelligenza artificiale generale. Pensiamo che amerete usare GPT-5 molto più di qualsiasi altra AI precedente. Con GPT-5 è come parlare con un esperto. Un vero esperto di livello PhD, in qualsiasi area vi serva, disponibile su richiesta per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi".
Elon Musk, CEO di SpaceX e Tesla, si rivolge su X all'AD di Microsoft Satya Nadella: "OpenAI si mangerà viva Microsoft"; segue il suo post: "Grok 5 (l’AI di X, ndr.) uscirà prima della fine dell’anno e sarà incredibilmente bello".
Secondo i dati diffusi da OpenAI, gli utenti attivi settimanali di ChatGPT sono passati da 300 milioni a dicembre a 500 milioni a marzo, fino a raggiungere quota 700 milioni questa settimana, quattro volte tanto rispetto allo scorso anno.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia