Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Carrefour Italia, nel 1H 2025 perdita di €81 milioni (-€275 milioni nei 12 mesi), conclusa la cessione a NewPrinces Group

Dopo perdite per 874 milioni tra il 2019 e il 2023, Carrefour ha avviato la cessione della rete italiana, che già in parte era stata rilevata da operatori come Conad, Esselunga, Lidl e Aldi

29 Luglio 2025

Carrefour Italia, nel 1H 2025 perdita di €81 milioni (-€275 milioni nei 12 mesi), conclusa la cessione a NewPrinces Group

Carrefour Italia, nel 1H 2025 perdita di €81 milioni (-€275 milioni nei 12 mesi), conclusa la cessione a NewPrinces Group. Carrefour Italia ha chiuso il primo semestre del 2025 con vendite (incluso il carburante) pari a 1.771 milioni di euro, rispetto ai 1.839 dello stesso periodo del 2024 (3.739 nell'intero 2024), una perdita operativa ricorrente di 40 milioni di euro, uguale al primo semestre 2024 (-67 nell'intero passato esercizio) e una perdita netta del periodo pari a 81 milioni di euro, in riduzione rispetto ai 119 della prima metà del 2024 (-275 milioni nei 12 mesi).

Lo ha reso noto il gruppo francese Carrefour, chiarendo al mercato alcune informazioni nell'ambito dell'annuncio relativo alle trattative esclusive con NewPrinces Group per la cessione di tutte le sue attività in Italia.

Le spese in conto capitale di Carrefour Italia sono state negative per 17 milioni di euro nel primo semestre (uguale a un anno fa, -61 milioni di euro nell'intero 2024). Il net free cash-flow è stato negativo per 165 milioni di euro nel primo semestre (in riduzione rispetto ai -195 di un anno fa, -180 milioni di euro nell'intero 2024).

Acquistato il 100% delle attività di Carrefour Italia da parte di NewPrinces

Cambio di proprietà per Carrefour Italia: il 24 luglio conclusa l'acquisizione da parte di NewPrinces Group. Il 24 luglio 2025 si è conclusa l’acquisizione del 100% delle attività di Carrefour Italia da parte di NewPrinces Group, la holding italiana della famiglia Mastrolia. L’operazione rappresenta un passaggio importante per il settore della grande distribuzione e segna l’uscita definitiva del gruppo francese dal mercato italiano.

L’accordo comprende 1.027 punti vendita su tutto il territorio nazionale (642 a gestione diretta e 385 in franchising), oltre alle società controllate Carrefour Property, Gs Spa e Carrefour Finance. Sono coinvolti circa 18.000 lavoratori, tra dipendenti diretti e indiretti. Il valore complessivo dell’operazione è di circa un miliardo di euro, suddivisi tra asset immobiliari (400 milioni) e attività operative (600 milioni).

Negli ultimi anni, Carrefour aveva registrato risultati negativi in Italia (con perdite per 874 milioni tra il 2019 e il 2023) e aveva classificato il Paese come area non strategica, nonostante fosse il quinto mercato per fatturato. Dopo aver valutato diverse opzioni, il gruppo ha avviato la cessione della rete, parte della quale è stata già rilevata da altri operatori come Conad, Esselunga, Lidl e Aldi.

Il marchio Carrefour resterà in uso per i prossimi tre anni, per poi lasciare spazio al ritorno dello storico brand italiano Gs, dismesso nel 2010. Per NewPrinces Group, già attivo nei settori alimentare e lattiero-caseario, si tratta di un passo strategico per integrare produzione e distribuzione, con l’obiettivo di rilanciare l’intera rete e consolidare la presenza sul mercato nazionale, in particolare nelle regioni del Nord Italia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x