Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Consiglio dell’Ordine Nazionale degli attuari, Fausto Belliscioni eletto nuovo Presidente; voto unanime del Consiglio

Approvate all’unanimità le nomine di Gian Paolo Clemente a Segretario e Giovanna Biancofiore a Tesoriere del CONA, completano il Consiglio altri nove membri tra cui Berrichillo e D’Ascenzi

21 Luglio 2025

Consiglio dell’Ordine Nazionale degli attuari, Fausto Belliscioni eletto nuovo Presidente; voto unanime del Consiglio

Fausto Belliscioni è il nuovo presidente del Consiglio dell’Ordine Nazionale degli attuari (CONA). La sua nomina è stata votata all’unanimità dal Consiglio, insediatosi questo luglio a seguito delle elezioni che si erano tenute il 19 e 20 maggio scorsi. La riunione di insediamento è stata posticipata a seguito della morte improvvisa di uno dei consiglieri, Mario Ziantoni. La figura di Ziantoni, molto stimato nel mondo attuariale per la dedizione e la competenza, è stata ricordata dal neo presidente e dai consiglieri.

All’unanimità sono state approvate dal nuovo Consiglio anche le nomine di Gian Paolo Clemente a Segretario e di Giovanna Biancofiore a Tesoriere. Del CONA fanno parte, oltre a Belliscioni, Clemente e Biancofiore, Michela Berrichillo, Roberta D’Ascenzi, Francesco Foppa Pedretti, Fabio Grasso, Gentiana Kodraliu, Marina Migliorisi, Nicola Sellino, Tiziana Valente.

Chi è Fausto Belliscioni

Iscritto all’Ordine Nazionale degli Attuari dal 1985, Fausto Belliscioni è stato componente del Consiglio dell’Ordine Nazionale Attuari (CONA) dal 2009 al 2013, e successivamente Presidente dal 2013 al 2021. Ha iniziato la sua carriera di Attuario nel 1985 presso INA Assicurazioni. E’ stato Responsabile dell’Attuariato Vita di INA Vita per oltre 20 anni, anche dopo la fusione di INA in Generali Italia.

Dall’istituzione della Funzione Attuariale (2015) ha ricoperto fino al 2020 il ruolo di Responsabile dell’unità “Validazione Attuariale Country” della Funzione Attuariale Vita e Danni per le società Generali Italia, Alleanza, Genertel Life, Genertel e Das. Dal 2020 al 2024 è stato Responsabile della Funzione Attuariale Vita di Generali Italia e in outsourcing di Alleanza e Genertel Life. Ha insegnato materie attuariali e finanziarie presso La Sapienza e l’Università del Sannio, è stato docente di corsi Master, S.I.F.A. (Sviluppo Iniziative Formazione Attuariale) e FAC (Formazione Attuariale Permanente). Laureato con lode in Scienze Statistiche Attuariali nel 1981 presso l’Università di Roma “La Sapienza”, nel 2000 ha conseguito il PhD in Scienze Attuariali.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x