Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Telepass nel mirino dei big del private equity: in vendita il 49% di Partners Group, valutazione fino a €1,25 miliardi

Nel 2024, Telepass ha registrato ricavi per 435,5 milioni di euro e un EBITDA di 180 milioni: con la crescente concorrenza in Italia da parte di UnipolMove e MooneyGo, il futuro dell’azienda potrebbe puntare sull’espansione internazionale

21 Luglio 2025

Telepass nel mirino dei big del private equity: in vendita il 49% di Partners Group, valutazione fino a €1,25 miliardi

Alcuni grandi fondi di private equity e infrastrutturali stanno iniziando a valutare il dossier Telepass, società italiana attiva nei servizi per la mobilità urbana ed extraurbana. Tra i servizi offerti spiccano il telepedaggio autostradale e i pagamenti digitali per parcheggi. Secondo indiscrezioni, tra gli interessati ci sarebbero nomi di rilievo come Antin, Stonepeak e Advent.

Composizione attuale dell’azionariato

Al momento, Telepass è controllata al 51% da Mundys (ex Atlantia), mentre il restante 49% è detenuto dal fondo elvetico Partners Group. Anche se non è ancora iniziato un vero e proprio processo competitivo di vendita, cresce l’interesse tra gli operatori del settore e le banche d’affari.

Fine del lock-up e possibili scenari

Nel aprile 2024 è scaduto il periodo di lock-up che impediva a Partners Group di cedere la propria partecipazione. Tuttavia, prima di procedere con la cessione, dovrà notificare ufficialmente l’intenzione a Mundys, l’altro socio. Il processo di vendita non è ancora partito, ma alcune fonti ritengono che potrebbe iniziare a partire da settembre 2025.

Strategia di Partners Group

Partners Group starebbe attualmente valutando sia le modalità dell’operazione sia il livello di interesse da parte dei potenziali acquirenti, pur senza aver ancora avviato passaggi ufficiali. Un elemento chiave sarà capire se sarà ceduta l’intera quota del 49% o eventualmente una percentuale più alta, anche se Mundys non sembra intenzionata a scendere sotto il 51%.

Ruolo strategico di Telepass per Mundys

Per Mundys, Telepass rappresenta circa il 2-3% dell’EBITDA di gruppo, una quota non strategica in termini numerici, ma rilevante per la presenza nei servizi digitali di mobilità. La holding, partecipata dalla famiglia Benetton, dal fondo Blackstone e dalla Fondazione Crt, non ha mai manifestato l’intenzione di cedere il controllo della società.

Dati economici e prospettive di crescita

Nel 2024, Telepass ha registrato ricavi per 435,5 milioni di euro e un EBITDA di 180 milioni. Di fronte a una competizione crescente in Italia da parte di nuovi operatori come UnipolMove e MooneyGo, il futuro di Telepass potrebbe passare da una maggiore espansione all’estero.

Possibili acquirenti e valutazione

Il compratore ideale potrebbe essere un grande fondo paneuropeo, con esperienza in infrastrutture e servizi digitali. In base ai multipli di mercato (tra 12x e 14x l’EBITDA), il valore di Telepass potrebbe aggirarsi tra 2,1 e 2,5 miliardi di euro, rendendo la quota di Partners Group valutabile tra 1 e 1,25 miliardi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x