17 Luglio 2025
Simone S.p.A. (“Simone” o la “Società”), società attiva nel campo dell’editoria quotata su Euronext Growth Milan, in esecuzione del contratto preliminare di cui al precedente comunicato del 4 giugno 2025, essendosi, tra l’altro, concluse con esito positivo le necessarie attività di due diligence, rende noto di aver acquisito, in data odierna, il 51% del capitale sociale di Topipittori S.r.l., casa editrice specializzata in libri illustrati per bambini e ragazzi, costituita in data 27 giugno 2025 per mezzo di una scissione mediante scorporo della Calamus S.A.S. di Paolo Canton e C., nella quale sono confluite le attività relative al marchio “Topipittori”, precedentemente di proprietà di Calamus stessa.
“Continua la crescita per linee esterne di Simone, attraverso operazioni di finanza straordinaria mirate verso aziende considerate strategiche per il Gruppo – ha detto il Presidente e Amministratore Delegato di Simone S.p.A. Luca Misso – L’acquisizione di Topipittori rientra infatti in un progetto di espansione europea nel settore dell’editoria per l’infanzia, che sarà favorita proprio dalla riconoscibilità di questo marchio sui mercati esteri. A riguardo, siamo già alla ricerca di altre case editrici con grandi potenzialità ma di dimensioni ridotte, con l’obiettivo di creare un ecosistema di aziende ad alto valore aggiunto nel quale condividere le risorse e affrontare insieme le sfide del mercato”.
In data odierna l’assemblea totalitaria di Topipittori, dopo aver preso atto delle dimissioni di Paolo Canton dalla carica di amministratore unico, ha provveduto alla nomina di un consiglio di amministrazione con tre componenti. L’amministratore uscente continuerà ad essere presente all’interno del consiglio di amministrazione di Topipittori in qualità di Presidente.
In data odierna è altresì stato sottoscritto il contratto di opzione call di cui al comunicato del 4 giugno 2025.
Simone S.p.A. nell’operazione è stata assistita da EMINTAD ITALY S.r.l. in qualità di Advisor finanziario e dallo studio GRIMALDI ALLIANCE in qualità di advisor legale, mentre RSM Società di Revisione e Organizzazione Contabile S.p.A. ha svolto le attività di due diligence finanziaria e fiscale. RSM ha partecipato in qualità di Financial Due Diligence Advisor con il team coordinato da Nicola Tufo (Equity Partner) e Fabiano Guarino (Senior Manager) e di Tax Due Diligence Advisor con il team coordinato da Francesco Sperti (Equity Partner) e Simone Evangelista (Manager).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia