11 Luglio 2025
Ardian ha completato l’acquisizione di una quota aggiuntiva del 10% nell’aeroporto di Heathrow, permettendo così a Ferrovial, La Caisse (precedentemente nota come CDPQ) e USS di uscire dalle loro ultime partecipazioni di minoranza. Con questa operazione, Ardian consolida la propria posizione, salendo a una quota complessiva del 32,6%.
L’investimento testimonia il forte impegno di Ardian nel supportare Heathrow e il suo management in un percorso di crescita sostenibile, rafforzando il ruolo dell’aeroporto come principale porta d’accesso del Regno Unito al commercio globale e alla mobilità internazionale. Questo contributo si inserisce pienamente nell’ambito del “Plan for Change” promosso dal Governo britannico, volto a rendere il Paese un hub moderno e sostenibile per le attività economiche future.
Negli ultimi mesi, Heathrow ha registrato una domanda in costante crescita, superando i record di passeggeri nei mesi di gennaio, aprile e maggio. Questi numeri non solo confermano la centralità dell’aeroporto per il Paese, ma sottolineano anche l’urgenza di un’infrastruttura capace di sostenere i flussi commerciali, la mobilità e la connettività in modo sostenibile ed efficiente.
Con questa operazione, Ardian consolida ulteriormente la propria posizione come investitore globale di riferimento nel settore delle infrastrutture. L’acquisizione rappresenta un’ulteriore prova della capacità del gruppo di individuare e cogliere opportunità strategiche nei mercati chiave a livello internazionale.
"Questo investimento aggiuntivo testimonia la fiducia che riponiamo nel futuro di Heathrow, il principale aeroporto d’Europa, e l’impegno più ampio di Ardian verso le infrastrutture essenziali come asset class strategica,” ha dichiarato Mathias Burghardt, Executive Vice President, CEO di Ardian France e Head of Infrastructure di Ardian. “Da dicembre 2024, quando siamo diventati il maggiore azionista di Heathrow, lavoriamo a stretto contatto con gli altri soci, con il management dell’aeroporto e con le autorità del Regno Unito per garantire che Heathrow continui a offrire servizi di eccellenza a passeggeri e compagnie aeree. Con il numero di passeggeri in crescita costante e un ruolo sempre più centrale negli scambi globali, siamo determinati a favorire una crescita sostenibile che porti benefici concreti all’economia britannica. Questo investimento conferma il nostro impegno nel sostenere gli obiettivi di crescita del Regno Unito, in linea con il percorso verso un futuro a emissioni nette zero. Siamo anche lieti di aver preso parte, questa settimana, al vertice Regno Unito-Francia, occasione preziosa di confronto con il Governo britannico.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia