Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Anna Wintour lascia Vogue dopo 37 anni, iniziò nel 1988 inserendo per la 1° volta i jeans in copertina abbinati a un maglione da $10mila di Christian Lacroix

Wintour, oggi 75enne, manterrà i ruoli di Global chief content officer di Condé Nast e direttore editoriale globale di Vogue

26 Giugno 2025

Anna Wintour lascia Vogue dopo 37 anni, iniziò nel 1988 inserendo per la 1° volta i jeans in copertina abbinati a un maglione da $10mila di Christian Lacroix

Anna Wintour (fonte imagoeconomica)

Anna Wintour lascia Vogue America dopo 37 anni. Con le sue dimissioni, la "papessa della moda" segna la fine di un'era. La storica direttrice non sarà più alla guida del magazine di moda più famoso al mondo, ma manterrà i ruoli di Global chief content officer di Condé Nast e direttore editoriale globale di Vogue.

Anna Wintour lascia Vogue dopo 37 anni

Anna Wintour, 75 anni, era alla guida di Vogue America dal 1988. Avrebbe annunciato la notizia durante una riunione con il personale nella mattinata di giovedì 26 giugno 2025. Ora parte il toto-nomi per il suo successore, responsabile dei contenuti editoriali.

Il suo stile impeccabile, il carattere risoluto e la fama di leader inflessibile ispirarono il bestseller "Il diavolo veste Prada", scritto da Lauren Weisberger, ex assistente della Wintour. Il libro divenne un film di successo in cui la protagonista, la temutissima direttrice della rivista di moda Miranda Priestly, è interpretata da Meryl Streep.

La direttrice ha iniziato la sua carriera a Vogue nel 1988, succedendo all'allora caporedattore Grace Mirabella.

Wintour è stata una fondamentale per rivoluzionare l'estetica e le vendite del magazine. Il primo numero realizzato sotto la sua direzione è quello di novembre 1988: la copertina, firmata Peter Lindbergh, ritraeva la modella Michaela Bercu con sorriso smagliante e a figura intera, con indosso dei semplici jeans da 50 dollari abbinati a un maglione di Christian Lacroix da 10.000 dollari. 

Era la prima volta che il denim compariva in prima pagina su quella che è stata definita la “bibbia della moda”.

Wintour ha trasformato le copertine di Vogue da vetrina di alta moda a strumento di comunicazione pop, portando star del cinema, della musica e della cultura sotto i riflettori della moda.

Nota per l'organizzazione del celebre Met Gala, ogni primo lunedì di maggio e per l'iconico 'September Issue', il voluminoso numero di settembre che racchiude tutta la moda che verrà, Wintour lascia un'eredità importante.

Chi sarà il successore di Anna Wintour a Vogue America

Non è ancora stato annunciato il nome del successore della Wintour, ma in pole tra i papabili ci sarebbe Chioma Nnadi, attualmente responsabile dei contenuti editoriali di 'British Vogue'.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x