Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Regina Ribelle – Vernaccia di San Gimignano Wine Fest torna il 17 e 18 maggio, dopo il successo delle precedenti edizioni

Degustazioni, masterclass e intrattenimento nel territorio della Denominazione Vernaccia di San Gimignano con la III edizione del Wine Fest dedicato al celebre vino citato da Dante nella Divina Commedia

01 Maggio 2025

Andrea Marrucci, Stefania Saccardi, Irina Strozzi

Andrea Marrucci, Stefania Saccardi, Irina Strozzi

Regina Ribelle – Vernaccia di San Gimignano Wine Fest torna il 17 e 18 maggio, dopo il successo delle precedenti edizioni, in particolare della 2024 che ha contato la presenza di oltre 1.000 visitatori

Torna a San Gimignano, la celebre città toscana famosa per le sue torri di epoca Medievale, l’evento interamente dedicato al grande vino bianco di Toscana, voluto e organizzato dal Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano in partnership con l’amministrazione comunale di San Gimignano guidata dal sindaco Andrea Marrucci. L’evento è un’occasione unica per assaggiare e approfondire questa Denominazione nei luoghi in cui la sua storia secolare ha avuto origine e dove oggi continua a prosperare. Il programma prevede due giorni di degustazioni itineranti per il centro storico della città, masterclass, l’incontro con i produttori della Vernaccia di San Gimignano, wine tasting, laboratori di abbinamento cibo-vino con i prodotti tipici toscani – come il Prosciutto Toscano DOP, la Finocchiona IGP e il Pecorino Toscano DOP – e i ristoranti locali e, ancora, intrattenimento per il pubblico con il Dj-set serale nella suggestiva Rocca di Montestaffoli – e per i piccoli. A conclusione della manifestazione, nella giornata di domenica 18, un’importante collaborazione con l’AIS Toscana: anche quest’anno si svolgeranno a San Gimignano le prove di esame, la finale e la premiazione del Miglior Sommelier AIS 2025 della Toscana. “Le prime edizioni hanno rappresentato una scommessa, un nuovo modo di promuovere la nostra Regina Bianca toscana. Ci aspettiamo che l’edizione 2025 sia non solo una conferma del successo di pubblico degli anni precedenti, ma che contribuisca anche alla crescita costante di questa denominazione, storica ma proiettata oggi più che mai nella dinamicità e nel futuro” – commenta la Presidente del Consorzio, Irina Strozzi

Il programma:

Sabato 17 Maggio ore 11:00-19:00 Banchi di assaggio nel Centro Storico di San Gimignano Incontri con i produttori della Vernaccia di San Gimignano DOCG Piazza della Cisterna e Piazza del Duomo

11:00-17:30 Accesso libero al percorso museale de “La Vernaccia di San Gimignano Wine Experience” Rocca di Montestaffoli

12:00 Masterclass: La Vernaccia di San Gimignano incontra le altre eccellenze toscane Con il Prosciutto Toscano DOP, la Finocchiona IGP e il Pecorino Toscano DOP Piazza delle Erbe

14:00 Masterclass: La Vernaccia di San Gimignano incontra il Bistrot Magnino Piazza delle Erbe

16:00 Masterclass: La Vernaccia di San Gimignano incontra l’Osteria San Giovanni Piazza delle Erbe

18:00 Masterclass: La Vernaccia di San Gimignano incontra il ristorante Fuoriluogo Piazza delle Erbe

20:00-24:00 Dj-set Musica, Food, degustazione di Vernaccia di San Gimignano DOCG e special drinks firmati “Il Gingegnere” Cassero della Rocca di Montestaffoli

Domenica 18 Maggio

11:00-18:00 Banchi di assaggio nel Centro Storico di San Gimignano Incontri con i produttori della Vernaccia di San Gimignano DOCG Piazza della Cisterna e Piazza del Duomo

10:00-11:30 Prove di esame AIS per “Miglior Sommelier della Toscana 2025” Accesso riservato ai partecipanti iscritti all’esame presso La Vernaccia di San Gimignano Wine Experience Rocca di Montestaffoli

11:00 Masterclass: Ilaria Lorini presenta le nuove annate della Vernaccia di San Gimignano Presentazione di 6 etichette di Vernaccia di San Gimignano. A cura di Ilaria Lorini - Miglior Sommelier Toscana AIS 2024 Piazza delle Erbe

13:00-17:30 Accesso libero al percorso museale de “La Vernaccia di San Gimignano Wine Experience” Rocca di Montestaffoli

14:30 Masterclass: Vernaccia di San Gimignano Ritorno al Futuro Talk Show con degustazione - Presentazione di 6 etichette premiate nelle ultime 6 edizioni della Guida Vitae AIS. Interverranno: Cristiano Cini - Presidente AIS Toscana, Roberto Bellini, Valentino Tesi - brand ambassador Vernaccia di San Gimignano Piazza delle Erbe

16:00 Finale “Miglior Sommelier della Toscana 2025” Conclusione dell’esame AIS di Degustazione Loggia del Comune

17:30 Premiazione AIS “Miglior Sommelier della Toscana 2025” e chiusura evento Cerimonia di consegna premi e saluti istituzionali Loggia del Comune

L’evento aperto al pubblico sarà, anche per questa edizione, anticipato da una due giorni – il 15 e 16 maggio – riservata alla stampa di settore italiana ed estera, riunita per l’occasione per degustare le nuove annate di Vernaccia di San Gimignano al Museo di Arte Moderna e Contemporanea R. De Grada e per approfondire la conoscenza sul territorio con un press tour delle aziende.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x