29 Aprile 2025
Nel corso dell’Assemblea ordinaria del 29 aprile 2025, A2A S.p.A. ha approvato il bilancio d’esercizio 2024, confermando solidità e continuità gestionale.
L’Assemblea ha accolto la proposta del Consiglio di Amministrazione di distribuire un dividendo di 0,10 euro per azione ordinaria. La data di stacco della cedola n. 28 è fissata al 19 maggio 2025, con record date il 20 maggio e pagamento dal 21 maggio.
Approvato anche il Piano di Azionariato Diffuso 2025-2027 denominato “A2A Life Sharing”. I dettagli dell’iniziativa sono disponibili sul sito della società nella sezione dedicata agli investitori e all’Assemblea del 29 aprile 2025.
L’Assemblea ha espresso voto vincolante favorevole sulla prima sezione della Relazione sulla politica in materia di remunerazione e compensi corrisposti per il 2025, e voto consultivo favorevole, non vincolante, sulla seconda sezione della stessa Relazione.
L’Assemblea ha inoltre autorizzato l’Organo Amministrativo – previa revoca della precedente autorizzazione del 24 aprile 2024 – ad acquistare e disporre di azioni proprie. Il limite massimo complessivo è pari a 313.290.527 azioni, cioè il 10% del capitale sociale.
Le operazioni potranno essere effettuate per finalità legate alla gestione corrente (inclusa la gestione della liquidità) e a progetti industriali strategici. Gli acquisti dovranno avvenire sui mercati regolamentati, senza abbinamento diretto tra proposte di acquisto e vendita, e con un prezzo compreso entro un intervallo del ±5% rispetto al prezzo di riferimento del titolo nella seduta precedente.
La disposizione delle azioni potrà avvenire:
(i) tramite operazioni in denaro sui mercati regolamentati, sempre entro ±5% del prezzo di riferimento,
(ii) senza limiti di prezzo in caso di scambi, permute, conferimenti, distribuzioni di dividendi in azioni o assegnazioni ai dipendenti,
(iii) per finanziare operazioni straordinarie o strumenti finanziari convertibili,
(iv) per servire il piano “A2A Life Sharing”.
L’autorizzazione resta valida fino a nuova delibera e comunque per un massimo di diciotto mesi. Unica eccezione è la disposizione delle azioni a servizio del piano “A2A Life Sharing”, che non ha limiti temporali. L’Organo Amministrativo potrà delegare esecuzione anche a procuratori speciali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia