28 Aprile 2025
Engineering ha ufficializzato oggi il cambio al vertice della sua struttura dirigenziale, con la decisione del CEO Maximo Ibarra di dimettersi per motivi personali. Ibarra, che aveva assunto la carica nel 2021, ha lasciato il suo posto a Aldo Bisio, ex amministratore delegato di Vodafone Italia. Le dimissioni di Ibarra, che si dimostra ancora fiducioso nei confronti del futuro del gruppo, nonostante la sua uscita, avranno effetto immediato.
Il periodo di Ibarra alla guida di Engineering è stato segnato da una notevole crescita per il gruppo. Durante i suoi quattro anni come CEO, Engineering ha visto un notevole incremento della propria dimensione, arrivando a contare circa 14.000 dipendenti e oltre 80 sedi in Europa, Stati Uniti e Sud America. Il fatturato ha raggiunto quasi 1,8 miliardi di euro, grazie anche all'espansione del gruppo in 21 paesi. “Negli ultimi mesi ho maturato la volontà di prendermi del tempo per valutare nuovi progetti professionali e avviare una nuova fase della mia carriera”, ha dichiarato Ibarra, che si è reso disponibile a rimanere nel gruppo fino al prossimo 1 settembre per assicurare una transizione senza intoppi.
Aldo Bisio, che subentra a Ibarra, porta con sé una solida esperienza nel settore delle telecomunicazioni. È stato amministratore delegato di Vodafone Italia dal 2014 al 2024, con un focus importante sull'innovazione e la trasformazione digitale. Prima della sua esperienza in Vodafone, Bisio ha ricoperto ruoli significativi in Ariston Thermo e McKinsey. Attualmente, Bisio è anche membro del consiglio di amministrazione di Coesia, azienda specializzata in soluzioni industriali per l'imballaggio. Il presidente di Engineering, Gaetano Micciché, ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto da Ibarra, sottolineando come la sua visione strategica abbia contribuito a consolidare Engineering come operatore tecnologico di riferimento in Italia.
Micciché ha dato un caloroso benvenuto a Bisio, esprimendo la sua fiducia nelle capacità del nuovo CEO di guidare Engineering verso una nuova fase di sviluppo e innovazione. La nomina di Bisio segna l'inizio di una nuova era per il gruppo, che punta a consolidare ulteriormente il suo ruolo nel settore della trasformazione digitale, rispondendo alle sfide di un mercato in costante evoluzione.
Il passaggio di consegne al vertice di Engineering segna un momento cruciale per la società, che continua a espandersi e a innovare. Con l’ingresso di Aldo Bisio, il gruppo si prepara a intraprendere una nuova fase di crescita, sotto la guida di un leader con una solida esperienza internazionale nel mondo delle telecomunicazioni e della trasformazione digitale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia