19 Aprile 2025
Come riportato dal Sole 24 Ore, Bper Banca ha ricevuto il via libera dal Governo per la sua offerta pubblica di scambio (Ops) su Banca Popolare di Sondrio, senza l'esercizio dei poteri speciali (Golden Power). L'operazione, che avrà un valore complessivo di 4,3 miliardi di euro, mira a consolidare l'acquisizione e rafforzare la posizione di Bper nel settore bancario. L'offerta partirà a giugno, con l'obiettivo di raggiungere almeno il 35% delle azioni, pur puntando ufficialmente a superare il 50%.
L'assemblea straordinaria di Bper ha approvato con oltre il 99% dei voti favorevoli l'aumento di capitale necessario per l'Ops. Secondo l'amministratore delegato Gianni Franco Papa, l'operazione non solo risponde alla crescente concentrazione bancaria, ma rappresenta anche un’opportunità per creare un gruppo bancario più forte, in grado di sostenere l'economia reale. "Con questa fusione, daremo vita a un gruppo ben posizionato, mantenendo la vicinanza territoriale tipica delle due banche", ha sottolineato Papa.
Papa ha smentito le voci secondo cui la fusione avrebbe portato a una stretta sul credito o a problematiche occupazionali. “Nel 2024 abbiamo aumentato del 2,2% il credito, in un mercato in calo", ha detto, rassicurando anche i dipendenti sulla loro posizione. "Non investiremmo 4,3 miliardi per danneggiare Sondrio. I precedenti dimostrano che abbiamo sempre gestito i riassetti con responsabilità, in accordo con i sindacati".
L'accordo prevede anche il mantenimento di una direzione territoriale in Valtellina con potere decisionale sul credito. Il marchio Sondrio continuerà a essere utilizzato nelle aree storiche, mentre i dipendenti avranno nuove opportunità di crescita, anche attraverso assunzioni di specialisti IT. "Il 40% del nostro management proviene da banche acquisite negli ultimi anni", ha concluso Papa.
Con l'approvazione finale del Governo, l'Ops è prevista per il mese di giugno, con chiusura dell'operazione tra fine luglio e inizio agosto. Sebbene l'obiettivo iniziale sia il 50% più uno delle azioni, Bper si riserva la possibilità di consolidare l'acquisizione anche con il 35%. “Siamo certi che supereremo quel livello", ha affermato Papa, confermando la determinazione del gruppo nell'andare avanti con il progetto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia