Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

A Roma la seconda edizione Italian Gaming Expo & Conference 2025

Oltre 1600 partecipanti da 16 Paesi per disegnare il futuro sostenibile del Gaming

14 Aprile 2025

A Roma la seconda edizione Italian Gaming Expo & Conference 2025

Si è conclusa la seconda edizione dell’Italian Gaming Expo & Conference (IGE), svoltasi il 9 e 10 aprile presso il Salone delle Fontane a Roma. Un appuntamento sempre più centrale nel panorama nazionale e internazionale del gioco pubblico, che quest’anno ha visto affermarsi il tema “Il futuro sostenibile del gioco” come filo conduttore di un confronto aperto, plurale e costruttivo.

La manifestazione ha richiamato oltre 1.600 partecipanti in presenza, provenienti da 16 Paesi (Italia, Germania, Regno Unito, Francia, Malta, Stati Uniti, Canada, Olanda, Belgio, Romania, Bulgaria, Cipro, Grecia, Croazia, Repubblica Ceca e Slovenia), a riprova della vocazione internazionale e del crescente rilievo dell’evento, che si conferma così come una piattaforma di confronto e di benchmark di portata globale.

Più di 50 sessioni di contenuto, tra panel, keynote, roundtable e workshop, hanno animato i due giorni di lavori, coinvolgendo rappresentanti delle istituzioni, dell’industria, dei regolatori, del mondo accademico e di altri settori produttivi. L’IGE si è confermata così piattaforma privilegiata di dialogo e approfondimento in un momento cruciale per il processo di riforma del settore.

Forte anche la presenza istituzionale e politica, con interventi di rilievo da parte di esponenti di Governo, Parlamento, enti regolatori e autorità pubbliche, affiancati da grandi brand del gaming e player provenienti da settori contigui, a dimostrazione dell’interesse trasversale che ruota attorno al tema della sostenibilità.

Uno dei momenti più attesi della manifestazione è stata la serata di gala degli Italian Gaming Awards, che ha celebrato l’eccellenza del settore premiando i protagonisti più innovativi e responsabili. L’edizione 2025 ha registrato 113 nomination presentate da 69 aziende, valutate da una giuria di 19 esperti di alto profilo.

Alessio Crisantemi, Presidente e co-fondatore di GN Media, dichiara:
Questa seconda edizione di IGE ha segnato una crescita tangibile sia in termini di partecipazione che di qualità del confronto. Tra gli elementi più rilevanti, spicca la presenza istituzionale di altissimo livello: oltre a esponenti del Governo, del Parlamento e delle principali autorità di regolazione, abbiamo avuto la partecipazione attiva del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, presenti anche con uno stand dedicato nell’area espositiva per la prima volta in un evento di questo tipo. Un altro passaggio cruciale è stato il confronto con Agcom sulle linee guida per la pubblicità del settore, in un’ottica di possibile revisione degli attuali divieti. Un segnale importante verso una maggiore chiarezza e sostenibilità delle regole. Abbiamo inoltre proposto e realizzato un momento di confronto inedito sulla riforma dell’ippica, mettendo attorno allo stesso tavolo i rappresentanti istituzionali e i principali attori della filiera”.

Simona Clarizio, Responsabile dell’Italian Gaming Expo & Conference, sottolinea: “Questa edizione 2025 è stata un’edizione di grande maturità. Abbiamo voluto creare uno spazio aperto di costruzione strategica, dove istituzioni, operatori e innovatori potessero confrontarsi sul futuro del settore offrendo un’opportunità di dialogo coordinato tra politica e industria. Non da ultimo, abbiamo affrontato temi innovativi e decisivi per il futuro del settore, come l’integrazione tra gioco e intelligenza artificiale, in un’ottica di sviluppo tecnologico responsabile e trasparente. Il bilancio non può che essere positivo: IGE rappresenta una piattaforma concreta dove il gaming non solo si racconta, ma si progetta e si costruisce, diventando un appuntamento irrinunciabile per chi vuole essere protagonista dell’evoluzione del comparto”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x