16 Marzo 2025
Stefano Spremberg, immobiliarista milanese ed ex campione di canottaggio, è stato rieletto Presidente della Canottieri Milano per il quadriennio 2025-2029, con 474 voti favorevoli porta avanti il suo impegno verso il club iniziato nel febbraio 2021.
L'Assemblea Ordinaria dei Soci, svolta il 15 marzo 2025 per la nomina del Consiglio Direttivo 2025-2029, ha visto la lista Spremberg, guidata da Stefano Spremberg, trionfare con 474 voti sulla lista Carella guidata da Ernesto Franco Carella che ha chiuso con 234 voti.
La lista Spremberg, presentata l'11 febbraio 2025 e candidata al nuovo Consiglio Direttivo della Canottieri Milano ASD per il quadriennio 2025-2029 è composta da: Stefano Spremberg, Bernardini Stefano, De Ceglie Pietro, Fantoni Marco, Galli Alessandro, Locatelli Marco, Pardelli Nicola, Radice Fossati Alberico, Rossi Stefano e Veronesi Cinzia Silvia.
La lista nasce dalla volontà di proseguire il rinnovamento della Canottieri Milano iniziato nel febbraio 2021. I protagonisti della lista mirano a migliorare e diversificare le strutture della Canottieri Milano, soddisfacendo le esigenze dei soci e rispondendo alla crescente domanda di sport acquatici e Paddle. Tutte le operazioni saranno programmate nel rispetto dei soci, con l'ottimizzazione strategica ed efficace delle finanze.
Stefano Spremberg, nato e cresciuto nelle case popolari vicino via Meda, figlio di un vigile urbano e madre casalinga, secondo di tre fratelli, si è distinto diventando atleta con i colori della Canottieri Milano, prima, e delle Fiamme Oro, dopo. La sua, una carriera ad alto livello nella categoria pesi leggeri tanto da diventare uno dei protagonisti della striscia positiva interpretata dall’otto leggero azzurro. Vincitore di quattro campionati mondiali di canottaggio (Hazewinkel 1985, Nottinham 1986, Copenaghen 1987, Milano 1988) e diverse regate internazionali l'atleta ha smesso di remare a 21 anni e con i guadagni dell’esperienza sportiva ha potuto iniziare l’attività imprenditoriale. Vola in Vietnam dove, dal nulla, realizza una fabbrica per il taglio delle pietre preziose arrivando ad avere quattrocento dipendenti, dopodiché, tornato in Italia, intraprende la carriera di immobiliarista diventando tra gli artefici della riqualificazione del patrimonio immobiliare milanese e non solo.
Nel febbraio 2021 viene eletto presidente della Canottieri Milano il club che lo ha formato. In questo suo primo incarico si è trovato a dover affrontare una situazione difficile legata alla riduzione delle quote di iscrizioni a seguito della pandemia. Quindi, ha sviluppato un piano di contenimento delle spese e investimenti mirati per attrarre nuovi soci rendendo il club più competitivo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia