Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Generalfinance, presentato il convegno "FACTORING & CCII: Il Factoring tra Crisi e Opportunità" per esplorare il suo ruolo strategico

Un'occasione di confronto e approfondimento per esplorare il ruolo strategico del factoring in un contesto economico in continua evoluzione; Gianolli, Ad Generalfinance: "Il factoring è fondamentale per le PMI, la nostra missione è sostenerne la liquidità e aiutarle a cogliere opportunità di crescita"

14 Marzo 2025

Generalfinance, presentato il convegno "FACTORING & CCII: Il Factoring tra Crisi e Opportunità" per esplorare il suo ruolo strategico

Generalfinance ha organizzato il convegno “FACTORING & CCII: Il Factoring per Navigare tra Crisi e Opportunità”, focalizzandosi sul contesto economico attuale, dove sfide e opportunità si intrecciano. In questo scenario, il factoring emerge come uno strumento fondamentale per supportare le imprese, consentendo loro di affrontare con maggiore solidità le sfide del mercato. L'evento, si è svolto nella storica sede di Palazzo Mezzanotte, simbolo della finanza italiana, gode del patrocinio di Assifact, Associazione Italiana per il factoring. Rappresenta un’opportunità unica di confronto tra esperti del settore, accademici, rappresentanti istituzionali e protagonisti del mondo finanziario.

In apertura i saluti istituzionali di Massimo Gianolli, Amministratore Delegato di Generalfinance, e Fabrizio Testa, CEO di Borsa Italiana, affrontando temi di primaria importanza attraverso interventi dedicati alla panoramica macroeconomica e all’attrattività del mercato italiano, con un focus sulle prospettive del factoring e sul suo ruolo nel sostegno alle imprese in difficoltà. 

Il dibattito è stato arricchito dagli interventi di esperti di rilievo provenienti dal mondo accademico, legale, finanziario e assicurativo. Professionisti di primarie realtà nazionali e internazionali, esperti in fiscalità d’impresa, normativa sulla crisi, strategie di ristrutturazione e prospettive del mercato del factoring. Tra i relatori figurano: Adolfo Urso - Ministro delle Imprese e del Made in Italy; Giulio Tremonti - Presidente della Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera dei Deputati; Fabrizio Amatizi - Responsabile Valutazione Cedenti, Generalfinance; Giulio Andreani - Partner Gianni & Origoni; Maurizio Ascione Ciccarelli - Titolare Studio Legale Ascione Ciccarelli; Carlo Bellavite Pellegrini - Professore Ordinario di Finanza Aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Alessandro Bellia - Partner KPMG Advisory; Sabrina Bruno - Professoressa ordinaria di diritto commerciale, Università della Calabria e Luiss G. Carli; Luca Burrafato - Responsabile Paesi Mediterranei, Medio Oriente ed Africa, Allianz Trade; Alessandro Carretta - Segretario Generale Assifact; Daniela Cataudella – Business Director, SACE; Marco Giovanni Cleva – CCO, Generalfinance; Maurizio Dallocchio – Presidente, Generalfinance Alessandro Ferrari – CLO, Generalfinance.

A loro si sono aggiunti Carlo Alberto Giovanardi - Partner Giovanardi Studio Legale; Sergio Iasi – Chairman Officine Maccaferri S.p.A.; Luca Jeantet - Co-Responsabile del Dipartimento di Procedure Concorsuali e Ristrutturazioni, GOP; Antonio Lombardo - Senior Partner DLA Piper Italy; Silvia Massaro – Business Director, SACE; Claudio Nardone - CEO Sagitta SGR; Giuseppe Palermo – Partner PwC; Valerio Perinelli - Chief Business Officer SACE; Federico Pippo - Direttore Master in Corporate Finance, SDA Bocconi; Marcello Pollio – Head of Insolvency & Restructuring department BureauPlattern; Marco Preti - CEO CRIBIS D&B; Paolo Rinaldi - Partner & Managing Director AlixPartners; Salvatore Sanzo - Presidente ed Equity Partner LCA Studio Legale; Fabrizio Testa - CEO Borsa Italiana; Michele Thea - Partner EY, Europe West NPE Leader; Matteo Uggetti - Senior Partner Deloitte Financial Advisory; Giuseppe Viola - CFO Acciaierie d’Italia. Andrea Cabrini - Direttore Class CNBC come moderatore dell’evento.

Il convegno si è chiuso con una sessione dedicata agli strumenti a supporto dell’internazionalizzazione delle PMI italiane.

Le parole di Massimo Gianolli, AD di Generalfinance

Massimo Gianolli, AD di Generalfinance, commenta: “Il factoring riveste oggi un ruolo cruciale per le PMI, che si trovano a dover affrontare un contesto economico in continua evoluzione. In un periodo di incertezze globali, la nostra missione è quella di offrire soluzioni finanziarie che non solo sostengano la liquidità delle imprese, ma che permettano loro di cogliere le opportunità di crescita che emergono, anche in tempi di difficoltà. Il convegno rappresenta un momento di condivisione di idee e best practice, essenziale per consolidare il nostro impegno a fianco delle imprese e contribuire al loro sviluppo sostenibile. L’appuntamento si conferma un’occasione privilegiata di confronto e approfondimento su un settore sempre più strategico per il sostegno delle imprese in un contesto economico in continua evoluzione”.

Le parole diMaurizio Dallocchio, Presidente di Generalfinance

Maurizio Dallocchio, Presidente di Generalfinance e professore di finanza aziendale in Bocconi sottolinea: “In un momento storico segnato da sfide economiche senza precedenti, il factoring si conferma uno strumento fondamentale per navigare tra le difficoltà e valorizzare le opportunità. Oggi, più che mai, è necessario unire le forze tra il mondo finanziario, le istituzioni e le imprese per costruire soluzioni che siano in grado di supportare la crescita e la resilienza delle PMI. Sono particolarmente orgoglioso di come Generalfinance stia promuovendo un dibattito fondamentale per il futuro del nostro tessuto imprenditoriale”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x