06 Marzo 2025
Fabrizio Corona (fonte foto Lapresse)
La Consob ordina la cessazione "dell'offerta abusiva della memecoin $CORONA" legato all'immagine del fotografo Fabrizio Corona. La commercializzazione della memecoin, una valuta digitale che lega le sue fortune alla popolarità di un personaggio e al supporto delle comunità social, è avvenuta senza aver notificato alla Consob il documento informativo richiesto da Micar, il regolamento Ue che disciplina l'offerta di cripto-attività.
Fabrizio Corona nel mirino della Consob. L'authority di Borsa, si legge in una nota, ha ordinato la cessazione dell'offerta abusiva al pubblico italiano della moneta digitale "memecoin $CORONA", promossa anche tramite il sito internet www.getcoronamemes.com. La commercializzazione della memecoin è avvenuta senza aver notificato alla Consob il documento informativo richiesto da Micar, il regolamento Ue che disciplina l'offerta di cripto-attività.
"Il meme $CORONA è concepito come un simbolo di espressione culturale, rappresentando resilienza, passione e lo spirito di comunità associato alla immagine di Fabrizio Corona", si legge sul sito internet www.getcoronamemes.com, dove scorrono le immagini di Corona, accompagnate dalla scritta: "La Unica, Corona Meme", definita "adrenalina pura". In fondo alla pagina tuttavia ci sono anche dei dettagli particolari "sull'assenza di valore finanziario": "Non possiede alcun valore finanziario intrinseco, non offre diritti o proprietà e non è destinato a essere, né deve essere considerato un'opportunità di investimento, un contratto di investimento o un titolo finanziario di alcun tipo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia