Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Saipem, risultati 2024, utile netto di €306 milioni (+70%), ricavi a €14,5 miliardi (+23%) e aggiornamento del Piano Strategico 2025-2028

EBITDA adjusted a 1,3 miliardi di euro (+44%), il Piano Strategico 2025-2028 punta su efficienza, transizione energetica e sviluppo di nuovi mercati, con un focus sulla sostenibilità e sul miglioramento continuo dei processi aziendali

25 Febbraio 2025

Saipem, risultati 2024, utile netto di €306 milioni (+70%), ricavi a €14,5 miliardi (+23%) e aggiornamento del Piano Strategico 2025-2028

Il Consiglio di Amministrazione di Saipem, presieduto da Elisabetta Serafin, ha esaminato oggi il preconsuntivo consolidato del Gruppo al 31 dicembre 20242.  La performance di Saipem nel 2024 conferma, per il terzo anno consecutivo, la traiettoria di crescita e di miglioramento della marginalità del Gruppo, unitamente all’accelerazione della generazione di cassa e al rafforzamento della posizione finanziaria.

I ricavi del 2024 si attestano a 14,5 miliardi di euro e l'EBITDA adjusted a 1,3 miliardi di euro, corrispondenti a una crescita rispettivamente del 23% e del 44% rispetto all'anno precedente. L'utile netto del 2024 si attesta a 306 milioni di euro, con un incremento del 70% rispetto al 2023.

Gli investimenti tecnici hanno raggiunto i 337 milioni di euro nel 2024, rispetto ai 482 milioni di euro del 2023. Nel quarto trimestre, gli investimenti tecnici sono stati pari a 91 milioni di euro, un calo rispetto ai 276 milioni di euro del corrispondente trimestre del 2023.

La posizione finanziaria netta post-IFRS 16 è positiva per 23 milioni di euro, un significativo miglioramento rispetto ai -261 milioni di euro al 31 dicembre 2023. La posizione finanziaria netta pre-IFRS 16 risulta positiva per 683 milioni di euro, rispetto ai 216 milioni di euro dell’anno precedente.

Per quanto riguarda gli ordini acquisiti, Saipem ha ottenuto nuovi contratti per un valore complessivo di 18.812 milioni di euro nel 2024, in aumento rispetto ai 17.659 milioni di euro del 2023. Nel quarto trimestre, gli ordini acquisiti sono stati pari a 5.290 milioni di euro, un lieve calo rispetto ai 5.741 milioni del quarto trimestre 2023.

Infine, il portafoglio ordini di Saipem al 31 dicembre 2024 è pari a 34.065 milioni di euro, in crescita rispetto ai 29.802 milioni di euro dell’anno precedente. Considerando anche il portafoglio ordini delle società non consolidate, il totale sale a 34.257 milioni di euro, rispetto ai 29.892 milioni di euro del 31 dicembre 2023.

I pilastri del Piano Strategico 2025-2028

Eccellenza nell'esecuzione dei progetti, garantendo la realizzazione dei progetti nei tempi e nei costi stabiliti, con priorità agli aspetti di HSE, con l’impiego di una flotta all'avanguardia in costante miglioramento, un processo di gara orientato all'esecuzione e la modularizzazione come chiave per ridurre il rischio di esecuzione.

Estrazione di ulteriore valore dal ciclo positivo dell’Oil and Gas upstream, penetrando nuovi mercati promettenti e rafforzando il posizionamento di mercato del Gruppo nei Paesi in cui Saipem è già presente stabilmente.

Nuovo paradigma per l’Onshore E&C e offerta di Project Management Consulting (PMC), basato sul concetto di “valore rispetto a volume”, riduzione dei rischi negli schemi contrattuali, Operation & Maintenance (O&M) come fonte di ricavi ricorrenti e crescita della quota di servizi di Project Management Consulting (PMC).

Ampliamento dell’offerta relativa alla transizione energetica, sia in ambito onshore che offshore, con un focus su CCUS, Green and Blue Solutions, biocarburanti/SAF, GNL, eolico offshore, nucleare e geotermico.

I pilastri di cui sopra sono sostenuti da tre principi fondamentali:

Allocazione chiara e disciplinata del capitale, volta al raggiungimento di un credit rating pari all’investment grade

Semplificazione dei processi aziendali e flessibilità operativa

Costante miglioramento degli aspetti di Salute e Sicurezza.

Il Piano di Sostenibilità 2025-2028

Il Piano di Sostenibilità di Saipem “Our journey to a sustainable business”, approvato dal Consiglio di Amministrazione per il periodo 2025-2028, è integrato nelle direttrici strategiche di business dell’azienda. Il Piano contiene più di 100 obiettivi e conseguenti azioni, indicatori e target su 13 tematiche di sostenibilità concentrate in tre pilastri: il contrasto al cambiamento climatico e la protezione ambientale, la centralità delle persone, la creazione di valore nella filiera e nei territori.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x