06 Febbraio 2025
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Mediolanum S.p.A., riunitosi oggi, ha approvato i risultati economici consolidati del Gruppo Mediolanum al 31 dicembre 2024. Nel 2024 l'utile netto è in crescita a €1,12 mld (+36%), commissioni nette a €1,17 mld.
Massimo Doris propende per l'appoggio a Mediobanca con la quale esiste da tempo un patto sindacato, nonché un'ipotesi di integrazione, ma la decisione dovrà comunque transitare prima in CdA e con un consulto tra i soci, tra cui Fininvest e, in questo contesto, potrebbe passare poi al vaglio di Forza Italia e del Governo.
Sono stati inoltre approvati i risultati economici di Banca Mediolanum, grazie ai quali il Consiglio d’Amministrazione proporrà all’Assemblea degli Azionisti un dividendo complessivo di € 1,00 per azione, pari a circa € 737 milioni, il 42% in più rispetto al 2023. L’importo è composto da un acconto di € 0,37 per azione distribuito a novembre u.s. e da un saldo di € 0,63 per azione.
L’Assemblea degli Azionisti per l'approvazione del bilancio d’esercizio è prevista per il giorno 16 aprile 2025 alle ore 10:00 in unica convocazione.
Quale concreto riconoscimento per la brillante performance del Gruppo nell’anno appena concluso, verrà erogato nel mese di febbraio un bonus straordinario di € 2.000 a ciascuno degli oltre 10.000 dipendenti e collaboratori in Italia e all’estero, per un totale di € 20,9 milioni.
L’Utile Netto è pari a € 1,12 miliardi, in aumento del 36% rispetto al 2023. Il Margine di Contribuzione è inoltre aumentato del 12% a € 1,98 miliardi mentre il Margine Operativo, pari a € 1,09 miliardi, è cresciuto dell’11% rispetto all'anno precedente.
Le Commissioni Nette hanno raggiunto € 1,17 miliardi, +13% anno su anno, grazie al positivo andamento dei mercati e al significativo contributo della raccolta netta gestita.
Il Margine da Interessi, pari a € 811,1 milioni, è cresciuto dell’8% rispetto al 2023.
Il totale delle Masse Gestite e Amministrate ha raggiunto € 138,49 miliardi, in aumento del 17% rispetto al 31 dicembre 2023.
Gli Impieghi alla clientela retail del Gruppo si attestano a € 17,62 miliardi, in crescita del 3% rispetto al 31 dicembre 2023. L’incidenza dei Crediti deteriorati netti sul totale crediti del Gruppo è pari allo 0,79%.
Il Common Equity Tier 1 Ratio al 31 dicembre 2024 risulta pari al 23,7%, livello di assoluta eccellenza nel panorama bancario europeo.
I risultati commerciali sono pari a € 13,74 miliardi e in particolare:
Di seguito si riportano i risultati attesi per l’esercizio 2025 relativamente ai principali indicatori di business, economici e patrimoniali del Gruppo:
Dichiara l’amministratore delegato Massimo Doris: “È per me un onore e un grande orgoglio presentare oggi i risultati eccellenti conseguiti da Banca Mediolanum nel 2024. Mi soffermo in particolare su tre dati record: l'utile di esercizio che raggiunge 1,12 miliardi di euro in crescita del 36% rispetto al 2023, l’ammontare complessivo raggiunto dalle masse amministrate pari a 138,5 miliardi di euro e la customer base ormai prossima ai due milioni. Sono risultati che si spiegano anzitutto nella nostra capacità, nonostante il continuo susseguirsi di scenari incerti e mutevoli, di tener fede alla nostra impostazione strategica che seguiamo da sempre, ossia di proporci alle famiglie come interlocutori unici e di fiducia per tutti i loro bisogni finanziari. Risultati che coerentemente trovano poi ragione nella forza strutturale del nostro modello competitivo che, mai come nel 2024, ha espresso tutte le proprie potenzialità, con una capacità di raccolta di risparmio senza precedenti: un flusso totale netto pari a 10,4 miliardi di euro e soprattutto una componente di risparmio gestito pari a 7,6 miliardi di euro. Grazie a questi risultati economici il Consiglio d’Amministrazione proporrà all’Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 1 euro per azione. Questi successi non sarebbero stati possibili senza l’impegno e la dedizione di tutti i collaboratori del Gruppo. Ed è per questo che, con grande gratitudine e riconoscenza, ho deciso insieme al Consiglio di Amministrazione di distribuire un bonus straordinario a ogni collaboratore, dipendente di sede o Family Banker della Rete, di 2.000 euro”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia