Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Galleria BPER Banca torna ad Arte Fiera Bologna dal 6 al 9 febbraio 2025, al via la seconda edizione del BPER Prize il 7

Seconda edizione del premio dedicato alla valorizzazione delle tematiche femminili, l’opera vincitrice entrerà a far parte della corporate collection della banca andando ad accrescere la sezione dedicata all’arte contemporanea e a contribuire ai percorsi espositivi proposti da La Galleria BPER Banca

31 Gennaio 2025

Galleria BPER Banca torna ad Arte Fiera Bologna dal 6 al 9 febbraio 2025, al via la seconda edizione del BPER Prize il 7

La Galleria BPER Banca torna ad Arte Fiera Bologna dal 6 al 9 febbraio 2025 presso gli spazi di Bologna Fiere di cui BPER Banca è main partner per il prossimo triennio, con la presentazione della seconda edizione del BPER Prize e la partecipazione a un Book Talk dedicato alle corporate collection. Il conferimento del premio si terrà venerdì 7 febbraio presso l’area stampa di Arte Fiera Bologna.

Per il secondo anno consecutivo, BPER partecipa attivamente alla Fiera promuovendo il BPER Prize, un riconoscimento destinato all’acquisizione di un’opera contemporanea, che valorizzi tematiche come il talento e l’empowerment femminile.
Il premio costituisce un ulteriore esempio dell’impegno del Gruppo BPER nel sensibilizzare il proprio pubblico attraverso gli strumenti dell’arte e della cultura verso argomenti fondamentali e attuali per il benessere sociale come l’inclusione, la valorizzazione del talento femminile e l’emancipazione.
 
L’opera vincitrice, acquistata da La Galleria, entrerà a far parte della corporate collection di BPER Banca, arricchendo così la sezione dedicata all’arte contemporanea, in crescita costante. Il lavoro e l’artista potranno inoltre godere di ulteriore visibilità partecipando ai progetti espositivi promossi da La Galleria BPER Banca nelle sue sedi.
La giuria di selezione per il BPER Prize 2025 è composta da Serena Morgagni, Direttrice Comunicazione BPER Banca e Sabrina Bianchi, Responsabile Heritage e Patrimonio Culturale di BPER Banca, Caterina Riva, direttrice MACTE, e Frida Carazzato, curatrice scientifica presso Fondazione Museion - Museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano. 
 
La prima edizione del BPER Prize aveva premiato l’opera “Isola #49” di Stefania Galegati,presentata da La Galleria BPER nell’autunno 2024 nell’ambito dell’esposizione “PRIMA. Che io possa andare oltre”, a cura di Giovanna Zabotti, presso Palazzo Martinengo di Villagana a Brescia, sede di BPER Banca, e scelta come immagine guida del catalogo della mostra.
 
La Galleria BPER Banca sarà inoltre protagonista di un incontro aperto al pubblico, nell’ambito di Book Talk, programma di conversazioni promosso da Arte Fiera e dedicato ai libri d’arte. Sabrina Bianchi, Responsabile Heritage e Patrimonio Culturale di BPER Banca, interverrà venerdì 7 febbraio, ore 13.00 in occasione della presentazione del volume “Economia dell’arte. Mercato, diritto e trasformazione digitale” a cura di Annapaola Negri-Clementi, insieme a Italo Carli (Head of ARTE Generali Italia), Bruno Paneghini (Presidente di Reti S.p.A. e Collezione Ilenia e Bruno Paneghini) e Chiara Paolino (Ph. D. Associate Professor of Organization Theory and HR Management, Academic Coordinator BA and MA in Arts Management di Università Cattolica del Sacro Cuore). Modera Riccarda Mandrini (Art Fairs Galleries and Art Collectors Representative).

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x