Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Illimity, OPA da €300 milioni di Banca Ifis, proposta con premio del 5,8%, possibile rilancio e clima positivo tra gli azionisti

Il CDA di Illimity potrebbe esaminare l'OPA avanzata da Banca Ifis, focus sul prezzo offerto, il mercato ha reagito positivamente e gli azionisti si mostrano aperti alla proposta

10 Gennaio 2025

Illimity, OPA da €300 milioni di Banca Ifis, proposta con premio del 5,8%, possibile rilancio e clima positivo tra gli azionisti

CDA di Illimity, analisi dell'OPA da €300 milioni di Banca Ifis, per ogni azione di Illimity premio del 5,8%, possibile rilancio e c'è un clima positivo tra gli azionisti. L'istituto, fondato da Corrado Passera, potrebbe riunirsi per esaminare la proposta avanzata dal concorrente, e potrebbe chiedere un miglioramento della proposta.

Le prime riflessioni sull'offerta sembrano essere già in corso all'interno del team di Passera, con un approccio che appare costruttivo. Non ci sono posizioni irremovibili, ma un atteggiamento pragmatico che potrebbe aprire la strada a un possibile dialogo con la controparte. Al centro dell'attenzione c'è principalmente la questione del prezzo. L'offerta, mista in azioni e contante, valorizza il titolo Illimity a 3,55 euro. Per ogni azione di Illimity, Banca Ifis propone 0,1 azioni di nuova emissione e un corrispettivo in denaro di 1,41 euro, con un premio del 5,8% rispetto alla chiusura del 7 gennaio. Illimity supera il prezzo di opa, sia perché il mercato da per scontato su un rilancio e perché si pensa che vada a importo l’operazione.

Dopo l'annuncio dell'offerta, il titolo Illimity ha registrato un forte rialzo, guadagnando quasi il 15% in due giorni. Gli analisti ritengono che il balzo sia dovuto a diversi fattori, tra cui ricoperture di posizioni corte aperte a fine 2023, operazioni di arbitraggio e l'incremento del titolo Banca Ifis, che da mercoledì ha visto un aumento di oltre il 6%. Tuttavia, molti investitori scommettono su un possibile rilancio da parte dell'offerente. Fino a qualche mese fa, infatti, le operazioni di M&A nel settore finanziario vedevano premi che variavano tra il 20% e il 45%, percentuali decisamente più alte rispetto a quella proposta da Banca Ifis finora.

Operazioni M&A nel settore finanziario: premi elevati in passato, ora premi più contenuti 

Nel febbraio 2020, Intesa Sanpaolo aveva offerto il 27,6% di premio per l'acquisizione di Ubi Banca, una percentuale che era poi salita al 44,7% con un rilancio in azioni e contante. Un'operazione simile è stata quella di Crédit Agricole, che ha pagato un premio del 21,4% per acquistare il Credito Valtellinese, salito al 45,2% nella fase finale dell'OPA. Altri casi nel settore dei servizi finanziari, come l'acquisizione di Cerved da parte della Ion di Andrea Pignataro nel 2021, hanno visto premi elevati, con un incremento del 34,9%. Tuttavia, dal mese di novembre, la situazione è cambiata drasticamente, con premi più contenuti, come l'8,5% offerto da Banco Bpm per Anima e lo 0,5% nell'OPA di Unicredit su Piazza Meda. Nonostante ciò, una parte del mercato è convinta che, come accaduto in altre operazioni, anche per Illimity ci possa essere un rilancio, possibilità che potrebbe essere sostenuta anche dal consiglio di amministrazione della target. Non tutti, però, sono dello stesso parere.

Gli analisti di Equita, che fornisce anche consulenza a Banca Ifis tramite il suo desk di investment banking, ritengono improbabile che l'offerta venga modificata, a meno di novità sostanziali riguardo agli obiettivi prefissati.

"Il target di utile netto al 2027 e le sinergie previste per la nuova entità combinata ci sembrano ragionevoli", scrivono gli analisti, osservando che il mercato ha reagito positivamente, portando il titolo Illimity a un premio rispetto all'offerta iniziale. Nel frattempo, gli azionisti di Banca Ifis restano in attesa. Il clima, anche tra loro, sembra essere favorevole, e alcuni, come Andrea Pignataro, che detiene il 9,4% della società tramite FermIon Investment Group, sembrano pronti ad esaminare la proposta senza preclusioni. L’operazione è vista in modo positivo e dovrebbe andare a importo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x