Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

ITA, Matteo Zoppas confermato Presidente dell'Agenzia ICE per promuovere l'internazionalizzazione delle imprese italiane

Matteo Zoppas esprime gratitudine per la fiducia ricevuta e annuncia l’obiettivo di superare i €700mld di esportazioni, rafforzando il Made in Italy nei mercati internazionali e valorizzando eccellenza e innovazione delle imprese italiane

03 Dicembre 2024

ITA, Matteo Zoppas confermato Presidente dell'Agenzia ICE per promuovere l'internazionalizzazione delle imprese italiane

Il Consiglio di amministrazione dell’ICE composto da Barbara Cimmino, Giuseppe Ferro, Riccardo Garosci, Annalisa Sassi ha confermato oggi Matteo Zoppas alla Presidenza dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese.

Chi è Matteo Zoppas

Nato nel 1974 a Pordenone, Matteo Zoppas si è laureato in Economia Aziendale all’Università Luigi Bocconi di Milano, in seguito ha conseguito due Master al CUOA, in Lean Manufacturing ed in Business Administration. Analista presso l'Ufficio Partecipazioni di Mediobanca dal 2002 al 2003, è stato Consigliere di Amministrazione di Operation Smile Italia ed è stato membro del Consiglio centrale di Confindustria nazionale. È Consigliere di Amministrazione di Acqua Minerale San Benedetto SpA di cui è stato responsabile dell’internazionalizzazione dei prodotti. Eletto nel 2013 Presidente di Confindustria Venezia, da maggio 2015 è stato Presidente di Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo e poi, dal 2017 al 2019, Presidente di Confindustria Veneto. Da febbraio 2023 è Presidente di Agenzia ICE.

Le parole del Presidente di ICE Matteo Zoppas

“Sono profondamente grato al Consiglio di amministrazione per la fiducia rinnovata e all’intera struttura dell’ICE per l’impegno e la collaborazione dimostrati fino ad oggidichiara il Presidente di ICE Matteo Zoppas - Ringrazio il cda uscente per il lavoro svolto, certo che anche le competenze dei nuovi membri saranno fondamentali per raggiungere risultati ancora più ambiziosi e avvicinare ulteriormente l’Agenzia alle priorità delle imprese italiane. In un contesto globale complesso e in evoluzione come quello attuale, il Made in Italy sta affrontando sfide cruciali con determinazione. Ringrazio il Governo per il pieno sostegno dato al nostro mandato. Dobbiamo continuare a lavorare per creare nuovi momenti di sviluppo del business attraverso un dialogo costante con le aziende, trasformandoli in occasioni commerciali concrete. L’obiettivo, seppur sfidante, potrebbe essere quello di superare la soglia dei 700 miliardi di euro di esportazioni, rafforzando la presenza italiana nei mercati internazionali e valorizzando l’eccellenza delle nostre imprese, degli imprenditori e dei prodotti. Fare squadra con il Sistema Paese sarà essenziale per trasformare le incertezze in opportunità e consolidare il ruolo del Made in Italy come simbolo globale di qualità, innovazione e tradizione.”

L'Agenzia ICE

L’Agenzia ICE opera con 87 Strutture permanenti in 74 Paesi (69 uffici e 18 Punti di Corrispondenza), al fine di sviluppare l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nonché la commercializzazione dei beni e servizi italiani nei mercati internazionali e di promuovere l’immagine del prodotto italiano nel mondo. Secondo le indicazioni del Governo e, in particolare, della Cabina di Regia in cui siedono il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’Agenzia ICE coordina tutte le strategie e gli strumenti di internazionalizzazione del sistema Paese, al fine di supportare in modo efficace l’export e la crescita all’estero delle aziende italiane nonché l’attrazione degli investimenti diretti esteri in Italia,  settori di importanza fondamentale per la ripresa della crescita e del mercato occupazionale interno.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x