Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

SIMEST, firmato con Amazon un Protocollo d'intesa per supportare la digitalizzazione e l'internazionalizzazione delle PMI

L’intesa è un esempio di sinergie tra pubblico e privato a beneficio del nostro Paese, l’obiettivo quello di fornire agli imprenditori italiani le conoscenze e gli strumenti utili per sviluppare le loro attività in termini di digitalizzazione e internazionalizzazione

19 Novembre 2024

SIMEST, firmato con Amazon un Protocollo d'intesa per supportare la digitalizzazione e  l'internazionalizzazione delle PMI

SIMEST ha firmato con Amazon un Protocollo d'intesa per supportare la digitalizzazione e l'internazionalizzazione delle PMI, che punta a supportare lo sviluppo internazionale del Made in Italy, favorendo l'apertura ai mercati esteri delle piccole e medie imprese italiane (PMI).

L’intesa, che rientra nell’ambito del programma di formazione “Accelera con Amazon”, ha l’obiettivo di fornire alle imprenditrici e agli imprenditori italiani le conoscenze e gli strumenti più utili per sviluppare le loro attività in termini di digitalizzazione e internazionalizzazione, attraverso corsi di formazione online, accademie virtuali e Bootcamp intensivi dedicati alle PMI e volti ad accrescere le competenze sui temi dell’e-commerce, dell’export e della trasformazione digitale.

Le parole di Corradini D'Arienzo

L’Amministratore delegato di SIMEST, Regina Corradini D’Arienzo, ha dichiarato: “La partnership che stringiamo oggi con Amazon rappresenta una ulteriore azione concreta di sostegno all’internazionalizzazione delle imprese italiane. La vasta platea di piccole e medie imprese che operano su Amazon avrà maggiore facilità di conoscenza degli strumenti offerti da SIMEST ottenendo quindi una via di accesso facilitata per operare sui mercati globali nelle loro esportazioni. La firma consolida quindi la strategia di SIMEST di affiancare e servire un sempre più ampio numero di aziende, a partire da quelle più piccole delle filiere. L’accordo conferma l’importanza del dialogo fra istituzioni e operatori privati a supporto dello sviluppo internazionale del Made in Italy”.

Le parole di Marseglia

“L’accordo che annunciamo oggi insieme a un partner strategico come SIMEST arricchisce il virtuoso percorso che stiamo portando avanti al fianco delle PMI del nostro Paese, in continua collaborazione e dialogo con attori pubblici e privati. Digitalizzazione e internazionalizzazione sono fondamentali per la crescita della nostra economia e del nostro tessuto imprenditoriale. I risultati del nostro ultimo report ne sono un'ulteriore dimostrazione: delle oltre 21.000 PMI italiane che hanno scelto di utilizzare il negozio di Amazon nel 2023, più del 65% ha registrato vendite all’estero raggiungendo un totale di oltre 1.2 miliardi di euro, una cifra cresciuta del 25% rispetto all’anno precedente". Commenta Mariangela Marseglia, VP e Country Manager di Amazon in Italia e Spagna.

Accellera con Amazon

Il supporto di Amazon alle PMI italiane Amazon si impegna ad aiutare le PMI nel loro percorso di digitalizzazione e internazionalizzazione attraverso strumenti e programmi specifici. Da novembre 2020, è attivo “Accelera con Amazon”, un programma di formazione gratuito realizzato insieme a diversi partner pubblici e privati, pensato per fornire tutti gli strumenti e le competenze necessari per avviare una nuova attività online, o per potenziarne una esistente, a prescindere dalla volontà di vendere o meno su Amazon. Oggi, il programma è annoverato tra le iniziative promosse dal Ministero dell’Innovazione Tecnologica e della Transizione Digitale, sui canali Solidarietà Digitale e Repubblica Digitale. Ancor prima, nel 2015, pe valorizzare lo stile e la qualità del Made in Italy, Amazon ha lanciato la vetrina Made in Italy di Amazon. Ad oggi, anche grazie alla collaborazione con Agenzia ICE avviata nel 2019, la vetrina è presente negli store online di 11 Paesi: Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Giappone, Emirati Arabi Uniti, Svezia, Polonia e Paesi Bassi, per un totale di più di 2 milioni di prodottia livello internazionale. Sul solo Amazon.it la vetrina Made in Italy ospita più di 1,2 milioni di questi, frutto del lavoro di eccellenza di oltre 5.500 aziende italiane che vendono all’estero.

Le parole di Lampugnani

Con il nostro programma di formazione gratuito ‘Accelera con Amazon’, ogni giorno ci impegniamo a fornire alle PMI del nostro Paese gli strumenti e le competenze necessarie a cogliere tutti i vantaggi dei canali digitali, anche attraverso lo sviluppo del proprio business oltre i confini nazionali”, afferma Giulio Lampugnani, Direttore Servizi Logistica e Avvio alla vendita Marketplace, Amazon EU. "La collaborazione con SIMEST ci consentirà di potenziare le iniziative concrete di condivisione del know- how da parte degli esperti del settore a beneficio delle PMI del nostro territorio”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x