12 Novembre 2024
Ita e Lufthansa alla fine hanno trovato l'accordo. Il documento inviato all'Ue presenta i "rimedi" chiesti dall'Ue per suggellare le nozze tra le due compagnie aeree. E soprattutto il prezzo finale per la seconda tranche è quello fatto dal Mef: 829 milioni di euro. Zero sconti. L'accordo è arrivato entro le 23:59 di ieri sera, rispettando così le scadenze. Una giornata frenetica, che è servita a sistemare gli ultimi dettagli e arrivare così all'intesa finale, che sembrava una chimera pochi giorni fa quando i tedeschi avevano alzato il tiro. È stato il Mef stesso a ribadire questa cosa: "Le condizioni economiche previste non hanno subito variazioni". Il contratto dell'alleanza italo-tedesca è stato siglato nel luglio 2023. La cessione di slot e rotte a EasyJet, AirFrance e British Airways sarà valutata dalla Commissione europea prima di dare il via libera all’ingresso dei tedeschi nel 41% di Ita.
Ita e Lufthansa hanno raggiunto l'accordo all'ultimo minuto. Nessuno sconto contrariamente a quanto aveva chiesto la compagnia tedesca. Per Lufthansa, Ita si era svalutata in questo periodo, ragion per cui chiedevano di rinunciare a 10 milioni di euro. No da parte del Ministero dell'economia e delle finanze, per il quale la compagnia aerea italiana "non si svende". E così è stato. Inoltre, il Mef ha comunicato "che sono stati inviati alla Direzione Generale della Concorrenza della Commissione Europea gli accordi rientranti tra le misure correttive presentate con riferimento all'operazione di concentrazione che prevede l'ingresso di Deutsche Lufthansa nel capitale di ITA Airways, come previsto nella decisione della Commissione Europea del 3 luglio 2024".
"Si attende con fiducia - prosegue il Mef - l'approvazione definitiva della Commissione Europea per procedere al closing dell'operazione. Le condizioni economiche previste non hanno subito variazioni rispetto all'accordo già siglato".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia