Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Una Terra Venture Capital, Rodolfo Belcastro nuovo Executive Advisor; avviata campagna di investimenti in Italia

Belcastro seguirà le strategie per un nuovo posizionamento sul mercato degli investitori istituzionali per favorire la crescita e la trasformazione delle imprese

06 Settembre 2024

Una Terra Venture Capital, Rodolfo Belcastro nuovo Executive Advisor; avviata campagna di investimenti in Italia

Belcastro è stato nominato nuovo Executive Advisor di Una Terra Venture Capital Fund. Lascia il Gruppo Sace, società assicurativo finanziaria di Stato per immergersi in un contesto internazionale, esplorando la realtà del venture capital. Il cambio avviene dopo che all’interno di Sace sono passati tre amministratori delegati, una nuova governance societaria col passaggio del Gruppo SACE da CDP al MEF, due rebranding ed un nuovo posizionamento strategico.

Una Terra è un fondo svizzero di venture capital che si dedica ad investimenti sull’economia circolare, puntando ad una strategia olistica basata su un’assistenza operativa oltre al supporto finanziario. Leader per quelle aziende che vogliono investire sul loro progresso tecnologico, tra cui gestione dei rifiuti, alimentazione, agritech, abbigliamento, moda e finanza sostenibile. Il fondo, alla cui guida troviamo il Ceo Luca Zerbini ha una tradizione di partener italiani e sta avviando una campagna di investimenti in Italia. In questo contesto Belcastro seguirà le strategie per un nuovo posizionamento sul mercato degli investitori istituzionali oltre che un ruolo di  family office.

Chi è Rodolfo Belcastro, nuovo Executive Advisor di Una Terra Venture Capital Fund

Rodolfo Belcastro nasce a Palermo nel 1975, si laurea con lode in Filosofia e successivamente in Scienze della Comunicazione, consegue un Master con praticantato giornalistico presso la Scuola di Giornalismo diventando nel 2005 giornalista professionista.

La sua carriera inizia nel 1991 in ambito giornalistico, iniaizialmenre come giornalista freelance, poi collaborando con l’Agenzia di Stampa Italpress, il Giornale di Sicilia e, come inviato a New York. Successivamente approda nel campo della comunicazione finanziaria, corporate e istituzionale..

Dal 2000 al 2004, dirige le relazioni esterne e i rapporti istituzionali per il gruppo CIT - Compagnia Italiana Turismo S.p.A. in Sicilia. Dopo l’esperienza come giornalista alla Redazione Interni, Cronache Italiane di ANSA tra il 2004 e il 2007 riceve la nomina di Responsabile dei Rapporti con i Media Nazionali nella Direzione Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali di ANAS.

Belcastro svolge servizi professionali di consulenza manageriale nel settore infrastrutture, oil & gas, Epc ed energia tra 2012 e il 2016. Dal 2018 gestisce tutte le attività di comunicazione, nello specifico Media Relations, Digital Communications, Sustainability and Corporate Shared Value, Internal Communication e Corporate Identity del Gruppo CIR in coordinamento con le attività di comunicazione delle controllate Sogefi, KOS e GEDI. Dal 2019 Direttore della Comunicazione di SACE, Ex giocatore di rugby, tra le sue molteplici attività è stato adjunct professor e speaker in diversi programmi di alta formazione manageriale presso la LUISS Business School e la Link Campus University.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x