27 Agosto 2024
Dopo 10 anni, Luca Maestri lascerà il suo ruolo di direttore finanziario di Apple all’inizio del prossimo anno, dopo aver guidato l’azienda attraverso una crescita straordinaria. Entrato in Apple nel 2013, Maestri ha assunto il ruolo di CFO solo un anno dopo, sostituendo Peter Oppenheimer.
Durante il suo mandato come Cfo, Maestri ha effettuato investimenti essenziali e praticato una solida disciplina finanziaria, che insieme hanno aiutato Apple a più che raddoppiare i suoi ricavi, con ricavi da servizi che sono cresciuti più di cinque volte; il fatturato è passato da 128 mld di dollari a 383 mld di dollari. Maestri ha anche supervisionato l'espansione del programma di riacquisto di azioni che quest'anno ha raggiunto i 110 mld di dollari, superando il precedente record di 100 mld di dollari.
"Luca è stato un partner straordinario nella gestione di lungo termine di Apple. È stato determinante nel migliorare e guidare la performance finanziaria dell’azienda, nel coinvolgere gli azionisti e nell’instillare la disciplina finanziaria in ogni parte di Apple. Siamo fortunati perché continueremo a beneficiare della leadership e dell’intuizione che hanno contraddistinto il suo mandato in azienda”, ha commentato il Ceo Tim Cook.“Per più di un decennio, Kevan è stato un membro indispensabile del team finanziario di Apple - ha sottolineato ancora il Ceo - e conosce l’azienda dentro e fuori. Il suo intelletto acuto, il suo saggio giudizio e la sua brillantezza lo rendono la scelta perfetta per essere il prossimo Cfo di Apple".
Kevan Parekh, attuale vicepresidente per la pianificazione e l’analisi finanziaria, prenderà il posto di Maestri nella gestione delle finanze Apple. Pareck ha uno storico in Apple di 11 anni e valida esperienza nel settore avendo ricoperto precedentemente posizioni dirigenziali presso Thomson Reuters e General Motors.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia