08 Agosto 2024
Crédit Agricole Italia, ha erogato un finanziamento da 7 milioni di euro a favore di Eagleprojects nell’ambito di un più ampio piano di sviluppo volto a consolidare il posizionamento della società.Uun piano di sviluppo volto ad ampliare le competenze tecniche del gruppo e l’offerta di soluzioni software avanzate e competitive, al fine di raggiungere mercati ad alto potenziale: è questo l’obiettivo del finanziamento da 7 milioni di euro che Crédit Agricole Italia ha erogato a favore di Eagleprojects, azienda controllata dal fondo di private equity Palladio Holding, attiva nella fornitura di servizi di ingegneria end-to end e tra i principali player nelle attività di digital twin e deployment della fibra ottica.
Il finanziamento, che si inserisce nell’ambito di un più ampio piano di sviluppo aziendale volto ad accelerare la crescita di Eagleprojects nei mercati di riferimento, anche internazionali, prevede una riduzione del costo in base al miglioramento di uno scoring ESG elaborato da Cerved Rating Agency, agenzia di rating specializzata nella valutazione del merito di credito di imprese non finanziarie italiane e nelle valutazioni di sostenibilità degli operatori economici.
Fondata nel 2016 come start up innovativa nel settore delle telecomunicazioni, Eagleprojects è un’azienda con sede a Perugia, leader nella fornitura di servizi di ingegneria end-to end che vanno dalla progettazione, alla direzione lavori e allo sviluppo di software ad hoc destinati ai settori delle reti quali Telecomunicazioni, Energy, Utilities e Gestione del territorio. Con oltre 400 dipendenti e filiali in Italia, Germania, Grecia, Tunisia e Brasile, la società si dimostra da sempre sensibile verso il tema dell’innovazione, con particolare riguardo nei confronti dell’intelligenza artificiale, della realtà aumentata e della robotica, elementi che le hanno permesso sia di rafforzare la propria presenza nelle aree in cui è già attiva sia di penetrare nuovi mercati strategici che presentano una domanda di servizi evolutivi di ingegneria.
Crédit Agricole Italia attraverso questa operazione conferma, ancora una volta, di essere un partner di riferimento a sostegno di tutte quelle imprese eccellenze del Made in Italy che affrontano la sfida della duplice transizione, digitale ed ecologica, favorendo i loro piani di investimento, sostenibili sul piano ambientale e innovativi dal punto di vista tecnologico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia