Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cofle, in crescita il fatturato a 31 mln (+4,4%); ricavi linea business OE pari a 19,3 mln (-5,4%) e IAM a 11,7 mln (+25,8%) nel 1H ’24

Il Cda ha esaminato il fatturato del primo semestre 2024, includendo gli impatti del principio contabile IAS 29 per le partecipate turche in contesto di iperinflazione

25 Luglio 2024

Cofle, fatturato consolidato primo semestre 2024; 31 milioni di euro con una crescita del 4,4% rispetto al 2023

Si è riunito oggi il Consiglio di Amministrazione di Cofle S.p.A. (EGM:CFL), azienda leader nella progettazione, produzione e commercializzazione a livello mondiale di sistemi di comando e control cables per il settore off-road vehicles, automotive e after market automotive. Il Cda ha esaminato il fatturato consolidato del primo semestre 2024, non sottoposto a revisione legale e che include gli impatti del principio contabile IAS 29 applicato ai bilanci delle partecipate turche operanti in un contesto di iperinflazione, che risulta pari a 31 milioni di euro, in crescita del 4,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (29,7 milioni di euro nel primo semestre 2023).

Passando all’andamento in dettaglio, di entrambe le linee di Business del Gruppo, si evidenzia: la linea di Business OE, che produce cavi e sistemi di controllo nel settore agricolo, delle macchine di movimentazione terra, dei veicoli commerciali e del settore premium dell’automotive, ha registrato ricavi pari a 19,3 milioni di euro (20,4 milioni di euro nel primo semestre 2023). La linea di Business IAM, specializzata nella produzione di parti di ricambio nel settore automotive, ha registrato ricavi pari a 11,7 milioni di euro (9,3 milioni di euro nel primo semestre 2023).

Walter Barbieri, Presidente e Amministratore Delegato di Cofle, ha così commentato: “Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti nel primo semestre del 2024. In particolare, la nostra divisione IAM che come avevamo previsto ha registrato ottimi risultati, soprattutto nel secondo trimestre dell'anno. Puntiamo molto su questa divisione e abbiamo appena lanciato una nuova gamma di freni di stazionamento elettrici. Grazie a questa innovazione e considerando il previsto aumento della domanda, stimiamo una crescita del fatturato per questa divisione di circa 10 milioni di euro nei prossimi cinque anni. Per quanto riguarda la divisione OE, abbiamo performato meglio del mercato1 grazie alla qualità e all'innovazione dei prodotti, oltre che alla nostra solida base clienti. Continuiamo a lavorare attivamente per chiudere nuovi contratti importanti in questo settore e siamo fiduciosi di poter recuperare la crescita nei prossimi mesi. Guardiamo al futuro con ottimismo, convinti che Cofle sia ben posizionata per continuare a crescere e creare valore per i propri azionisti. E’ doveroso comunque sottolineare che, sebbene i risultati siano positivi, rimaniamo prudenti riguardo ai margini di profitto per il resto dell'anno. Questo in considerazione del persistere dell’alta inflazione in Turchia che, con un cambio Euro-TRY stabile, momentaneamente incide sui risultati delle due consociate turche. Continueremo a monitorare attentamente questi fattori e a lavorare per mitigare il loro impatto sui nostri risultati finanziari.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x