06 Novembre 2025
Oggi si è tenuta presso la FAO, Food and Agriculture Organization, nella Sheikh Zayed room, la decima edizione di EIICA, Ernesto Illy International Coffee Award, premio intitolato alla memoria del figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre decenni di collaborazione virtuosa con i produttori. Anna Illy, presidente della Fondazione Ernesto Illy, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:
“Sono la presidente della Fondazione Ernesto Illy. La Fondazione è nata nel 2008, è stata la famiglia a decidere di crearla, quando è venuto a mancare nostro padre. L’obiettivo è quello di continuare a portare avanti i valori e l’etica che mio padre insegnava.
Quando lavoravo ancora alla Illy Caffè, ero responsabile del marketing degli acquisti del caffè verde. Trentacinque, se non trentasei anni fa, abbiamo iniziato ad avere problemi di acquisto del caffè verde dal Brasile. Durante un pranzo, uno dei fratelli ha detto: perché non proviamo a fare un premio per il miglior caffè del Brasile? E così è nato il premio del Brasile. Dopo venti e passa anni, abbiamo detto: perché non proviamo a fare un premio anche internazionale? Così è nato questo premio internazionale, che oggi compie dieci anni. Un grandissimo traguardo e sono molto soddisfatta.
I valori, per noi, sono innanzitutto il rispetto. Ovvero, lo dico brutalmente, mettersi nelle scarpe degli altri. Io ricordo mio padre, viaggiavo molto con lui, visitavamo sempre i produttori. E lui domandava quali erano i loro problemi. Diceva: ok, bene, ho preso nota dei suoi problemi, con i nostri agronomi a Trieste cercheremo di capire se possiamo risolverli, e l’anno prossimo vi faremo sapere. E questo è stato il nostro modo di lavorare da sempre.
In più, come azienda noi abbiamo il sogno di offrire al nostro consumatore il migliore caffè che si possa trovare al mondo. Per fare questo, bisogna essere molto ma molto pignoli. E siamo pignoli quando degustiamo il caffè, e siamo pignoli quando acquistiamo il caffè. Per cui, i produttori che vendono il loro prodotto a noi ricevono un premio. Dipende ovviamente dalle quotazioni del momento, però ricevono sempre un premio superiore al prezzo, per ringraziarli del lavoro fatto in più, per produrre un caffè di qualità.”
Il Rappresentante Permanente d'Italia presso le Nazioni Unite a Roma, Bruno Archi, ha dichiarato: "Questo premio rende omaggio a Ernesto Illy, il compianto leader visionario di illycaffè, la cui incrollabile fiducia nella ricerca scientifica come faro di verità ha ispirato il progresso umano e un fermo impegno ai più alti standard etici.
illy è sinonimo di eccellenza, gusto italiano e stile di vita italiano. È fatta di dedizione, qualità, ricerca e attenzione alla sostenibilità.
In questo senso desidero esprimere la mia sincera gratitudine alla Fondazione illy per il forte impegno nel realizzare questa iniziativa presso la sede della FAO, con l’obiettivo di sottolineare ulteriormente il legame del premio con la sostenibilità ambientale e con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs).
Desidero inoltre ringraziare la dirigenza della FAO, e in particolare il Vice Direttore Generale, Maurizio Martina, per aver accolto con calore l’opportunità di ospitare questo evento, tra le iniziative internazionali più significative del settore."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia