Giovedì, 06 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zurich chiude i primi nove mesi del 2025 da record, premi lordi P&C a 38,9 miliardi USD (+8%), aumento anche dei rialzi tariffari del 2%

La compagnia svizzera evidenzia crescita in P&C, vita e nuove strategie di mercato, sostenuta da innovazione e gestione mirata dei rischi

06 Novembre 2025

Zurich chiude i primi nove mesi del 2025 da record, premi lordi P&C a 38,9 miliardi USD (+8%), aumento anche dei rialzi tariffari del 2%

zurich

Il business Property & Casualty (P&C) di Zurich ha registrato nei primi nove mesi del 2025 un incremento dell’8% dei premi lordi (GWP), raggiungendo un record di 38,9 miliardi di dollari. L’aumento include rialzi tariffari del 2% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il comparto Commercial Insurance ha segnato una crescita del 3% dei premi, sostenuta da Global Specialties e Middle Market, due delle priorità strategiche del gruppo. Anche interventi mirati su alcune aree, come i programmi statunitensi, hanno contribuito a migliorare la redditività. La domanda a lungo termine sui portafogli specializzati da 9 miliardi di dollari rimane solida, supportata da una rete di 400 ingegneri del rischio altamente specializzati. In particolare, il settore costruzioni ha ottenuto aumenti tariffari del 5% e ha rafforzato la propria redditività, con un combined ratio inferiore alla media delle linee speciali del gruppo (85%).

Performance positiva nel Middle Market

In Europa, il Middle Market ha registrato una crescita dell’11%, mentre negli Stati Uniti i segmenti principali hanno segnato un +7%, con un aumento medio dei tassi del 4%. Zurich continua a espandere le capacità di underwriting a livello globale, rafforzando il team con professionisti di alto livello: nei primi nove mesi del 2025, la squadra nordamericana è cresciuta di oltre 70 specialisti, operativi da più di 30 uffici sul territorio. In EMEA, tutti i Paesi hanno mostrato crescita sostenuta, con Germania e Italia in doppia cifra medio-alta.

Retail in forte espansione

Il segmento Retail ha visto un aumento dei premi lordi del 16%, trainato da performance eccezionali in EMEA, con mercati chiave come Germania e Svizzera in evidenza. I premi motor sono cresciuti dell’11% con rialzi tariffari dell’8%, mentre i premi property sono aumentati del 9%, con tariffe stabili. La crescita ha beneficiato anche delle acquisizioni completate lo scorso anno di AIG Travel e Zurich Kotak.

Catastrofi naturali sotto controllo

Le perdite legate a catastrofi naturali sono rimaste inferiori rispetto all’anno precedente, grazie a un minor numero di eventi e a una gestione dei rischi sofisticata. Negli ultimi quattro anni, la gestione proattiva del portafoglio ha ridotto del 25% l’esposizione media annua agli uragani negli Stati Uniti.

Vita: crescita sostenuta e nuovi prodotti

Il comparto Vita continua a mostrare una forte crescita, con i premi lordi in aumento dell’11%, sostenuti da un nuovo prodotto di risparmio a capitale efficiente in Spagna, distribuito tramite la joint venture con Banco Sabadell. Il settore Protezione ha segnato un +2% like-for-like, con un incremento del 6% in EMEA grazie al contributo dei principali mercati. Anche le commissioni sui contratti di investimento sono aumentate del 14%.

Farmers: solidità e crescita organica

Farmers Management Services ha registrato un aumento del 3% delle commissioni sottostanti, supportato dalla crescita dei premi lordi dei Farmers Exchanges e dalle attività di brokeraggio, che hanno visto un +21% nei primi nove mesi. I Farmers Exchanges hanno incrementato i premi lordi del 5%, con una crescita di 103.000 polizze in corso e un surplus ratio eccellente del 50,9% a fine settembre 2025.

Posizione patrimoniale e prospettive

Il Swiss Solvency Test (SST) di Zurich rimane molto solido, con un indice stimato al 257% al 30 settembre 2025, in leggero aumento rispetto al 255% di giugno, nonostante il rimborso di 300 milioni di dollari di debito subordinato a ottobre. L’incremento è stato guidato dai forti guadagni operativi e dai movimenti favorevoli dei mercati, parzialmente compensati dall’accantonamento dei dividendi.

Investor Event 2025

Il prossimo 18 novembre, Zurich ospiterà a Zurigo l’evento Zurich Insights, dedicato agli investitori. L’iniziativa presenterà le strategie di crescita nei settori Retail e Specialty, oltre a fornire aggiornamenti su Farmers e Middle Market. L’evento sarà trasmesso in diretta sul sito web di Zurich.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x