Giovedì, 06 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Air France-Klm crolla in Borsa (-12,9%) dopo il Q3 2025, utile netto a 768 milioni e ricavi a 9,21 miliardi, costi unitari in aumento dell’1,3%

Il gruppo registra un traffico passeggeri a 29,2 milioni e un utile operativo di 1,2 miliardi, sotto le stime, ma conferma le previsioni 2025 con capacità in crescita tra il 4% e il 5%

06 Novembre 2025

Air France-Klm crolla in Borsa (-12,9%) dopo il Q3 2025, utile netto a 768 milioni e ricavi a 9,21 miliardi, costi unitari in aumento dell’1,3%

Giornata negativa per Air France-Klm a Parigi, con il titolo che ha lasciato sul terreno quasi il 13%, registrando il peggior calo del mercato degli ultimi tre anni. La performance segue la pubblicazione dei conti trimestrali, giudicati inferiori alle attese degli analisti, e riflette le difficoltà del vettore nell’equilibrio tra crescita dei ricavi e aumento dei costi operativi.

Gli investitori hanno reagito con particolare nervosismo, penalizzando il titolo nonostante alcuni indicatori positivi sul traffico passeggeri e sul fatturato. L’andamento sottolinea la sensibilità del mercato ai costi unitari e agli utili operativi, indicatori chiave nel settore del trasporto aereo.

I numeri del terzo trimestre 2025

Air France-Klm ha chiuso il Q3 2025 con un utile netto di 768 milioni di euro, in lieve calo rispetto ai 780 milioni dello stesso periodo del 2024. Il fatturato ha invece registrato un incremento del 2,6%, attestandosi a 9,21 miliardi di euro, grazie soprattutto all’aumento dei passeggeri trasportati e alla crescita della domanda su alcune rotte europee e internazionali.

L’utile operativo è salito di 23 milioni rispetto al Q3 2024, raggiungendo 1,2 miliardi di euro, ma rimane sotto le aspettative degli analisti, che stimavano 1,29 miliardi. Il trimestre ha risentito di costi più elevati dovuti a scioperi, tasse aeroportuali maggiori e un incremento del costo del lavoro. In particolare, i costi unitari sono aumentati dell’1,3%, anche se il management ha precisato che «stanno diminuendo come previsto».

Traffico passeggeri e performance operative

Nel trimestre, Air France-Klm ha trasportato 29,2 milioni di passeggeri, con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente. Il fattore di carico medio si è attestato all’88,8%, confermando una buona capacità di riempimento degli aeromobili nonostante le pressioni sui costi.

 

Il gruppo ha evidenziato come la crescita del traffico sia stata sostenuta da un aumento della domanda nei voli a lungo raggio e da una ripresa costante nelle rotte europee, grazie anche alla stabilità dei piani di programmazione e alla gestione dei voli più efficienti.

 

Stime confermate per l’intero 2025

 

Nonostante i risultati trimestrali inferiori alle attese, Air France-Klm ha confermato le previsioni per il 2025. La compagnia prevede un incremento dei costi unitari «di una sola cifra» rispetto all’anno precedente e un aumento della capacità operativa compreso tra il 4% e il 5%.

 

Il management punta a mantenere una disciplina operativa sui costi e a sostenere la crescita dei ricavi tramite una maggiore efficienza, strategie di pricing mirate e la continua ottimizzazione della rete voli. Il CEO e il team dirigenziale hanno sottolineato come l’attenzione alla redditività e alla qualità del servizio rimanga prioritaria per consolidare la posizione della compagnia sul mercato europeo e globale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x