Giovedì, 06 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Milan chiude il bilancio 2024/2025 da record, ricavi a 495 milioni, terzo utile consecutivo di 2,9 milioni, oltre 100 milioni da sponsorship e patrimonio netto a 199 milioni

Il club rossonero accelera sulle partnership commerciali, registra plusvalenze per 55,9 milioni, guarda al nuovo stadio di San Siro e consolida la propria solidità finanziaria in vista della stagione 2025/2026 senza coppe europee

06 Novembre 2025

Milan chiude il bilancio 2024/2025 da record, ricavi a 495 milioni, terzo utile consecutivo di 2,9 milioni, oltre 100 milioni da sponsorship e patrimonio netto a 199 milioni

Paolo Scaroni, presidente Milan fonte: imagoeconomica.it

In casa Milan si festeggia la chiusura da record del bilancio con il terzo utile consecutivo. Solo notizie positive per il club rossonero che, oltre l’approvazione dei risultati dell’esercizio 2024/2025 chiuso lo scorso 30 giungo con record di ricavi a 495 milioni di euro e un utile netto di 2,9 milioni di euro, ha anche siglato ufficialmente l’acquisizione di San Siro.

La crescita del fatturato (+10%) è dovuta alla parte commerciale, in constante aumento anno su anno.

Record di ricavi e spinta dalle sponsorship

Per la prima volta nella sua storia, il Milan ha superato la soglia dei 100 milioni di euro di ricavi da sponsorship, con un valore a bilancio pari a 97,2 milioni di euro. La crescita è stata trainata dal rafforzamento del brand, che secondo Brand Finance ha visto aumentare il proprio valore del 163% dal 2021 a oggi.

Il traguardo dei 100 milioni è stato raggiunto grazie ai recenti accordi commerciali, tra cui il rinnovo della partnership con Emirates – che dal 2026/2027 supererà i 35 milioni di euro annui esclusi i bonus – e BMW, oltre alle nuove collaborazioni con Coca-Cola, Q8, DRC e Clivet, quest’ultima divenuta naming partner di Milanello. Complessivamente, il valore medio delle partnership è aumentato del 23%, a conferma del forte appeal del marchio rossonero.

Collaborazioni globali e plusvalenze da cessioni

Sotto la guida di RedBird Capital Partners e del suo fondatore Gerry Cardinale, il club ha accelerato sul fronte delle collaborazioni internazionali, avviando partnership con realtà come New York Yankees, Off-White, New Era e Warner Bros. A sostenere ulteriormente i conti, anche le plusvalenze derivanti dalle cessioni di giocatori per 55,9 milioni di euro e i proventi complessivi dalla gestione dei calciatori pari a 83,2 milioni di euro.

«Avere bilanci sani è la conditio sine qua non per ottenere risultati sportivi», ha commentato il presidente Paolo Scaroni.

Il nuovo stadio e le prospettive di crescita

Il nuovo stadio di San Siro, condiviso con l’Inter, rappresenta il pilastro del futuro sviluppo economico dei due club. Secondo le stime, ciascuna società potrebbe generare fino a 150 milioni di euro annui di ricavi dal nuovo impianto, portando il fatturato strutturale a circa 650 milioni di euro. Parallelamente, il Milan prosegue gli investimenti sull’area di San Donato, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e diversificare le proprie fonti di reddito.

Il patrimonio netto si attesta a 199 milioni di euro, confermando la solidità finanziaria del club anche in vista della stagione 2025/2026, che non prevede introiti dalle competizioni europee. «L’assenza delle coppe renderà difficile centrare il quarto utile consecutivo, ma siamo fiduciosi di avvicinarci all’obiettivo», ha dichiarato ancora Scaroni.

L’indebitamento finanziario ammonta a 92,6 milioni di euro, in aumento di 43 milioni rispetto all’anno precedente. In linea con la propria visione di sostenibilità e trasparenza, il Milan è inoltre il primo club italiano ad aver presentato il Report di sostenibilità 2024/2025 insieme al bilancio consolidato, integrando performance economiche, ambientali e sociali nel proprio percorso di crescita.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x