Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

UPA, Marco Travaglia nuovo presidente, il CEO di Nestlè sostituisce Lorenzo Sassoli de Bianchi dopo 17 anni

UPA, associazione che riunisce le più grandi aziende industriali, commerciali e di servizi che investono in pubblicità, nomina il nuovo presidente Travaglia

10 Luglio 2024

UPA, Marco Travaglia nominato nuovo presidente: prenderà il posto di  Sassoli de Bianchi, in carica dal 2007

Marco Travaglia, Ad Nestlè e nuovo presidente UPA

Marco Travaglia è formalmente il nuovo presidente di UPAUtenti Pubblicità Associati. Già designato il 22 febbraio, viene oggi nominato dal nuovo Consiglio direttivo, che è stato a sua volta scelto dall'assemblea dei soci nello stesso giorno. Travaglia prende il posto dell'ex presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi, alla guida dell'UPA dal 2007.

UPA è un'associazione che riunisce le più importanti aziende industriali, commerciali e di servizi che investono in pubblicità e in comunicazione in Italia.

Chi è Marco Travaglia, nuovo presidente UPA e CEO di Nestlè

Laureato in Giurisprudenza all’Università Cattolica di Milano, Travaglia inizia la sua carriera nel Gruppo Nestlé nel 1989, svolgendo, negli anni, incarichi di crescente responsabilità in diversi Paesi (Svizzera, Stati Uniti, Francia e Inghilterra). Travaglia è rientrato in Italia nel 2003 per guidare la divisione Alimentari e Bevande di Nestlé Italiana nel ruolo di direttore generale. Dal 2010 al 2013 ha potuto svolgere, con base a Zagabria, il ruolo di CEO di Nestlé per i paesi della ex-Jugoslavia, dove ha avviato un importante processo di trasformazione del Gruppo con notevoli successi che lo hanno portato a ricoprire il ruolo attuale all’interno della categoria PetCare, ampliando la sua responsabilità a tutti i mercati del Sud Europa, Middle East e Nord Africa. Nell’ottobre 2019 viene nominato Presidente ad Amministratore Delegato di Nestlé Italiana S.p.A. e Malta, ruolo che ricopre attualmente. 

Lorenzo Sassoli de Bianchi, ex presidente UPA

Lorenzo Sassoli de Bianchi, nato a Parigi nel 1952, fondatore e presidente di Valsoia, neuropsichiatra per formazione, si occupa attivamente dell'impresa oltre che di arte contemporanea. Ha presieduto, nel tempo, diverse istituzioni museali: MAMbo, Museo Morandi e Ica Milano, di cui è co-fondatore. Cavaliere del Lavoro, ha all'attivo numerose pubblicazioni sull'arte moderna e contemporanea, nonché quattro romanzi. In carica come Presidente UPA dal 2007 al 2024.

UPA

UPA è l’Associazione che riunisce le più importanti aziende industriali, commerciali e di servizi che investono in pubblicità e in comunicazione in Italia. Si occupa di identificare e affrontare i problemi comuni ai propri associati in materia di pubblicità e comunicazione e rappresentare gli interessi delle aziende presso le istituzioni, le agenzie, i media, le concessionarie, i consumatori e tutti i principali stakeholder del mercato.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x