11 Giugno 2024
GroupM ha pubblicato le sue previsioni semestrali che esaminano a livello globale l'impatto di fattori come tecnologia, cultura, politica ed economia sulla pubblicità nei prossimi mesi e anni. Come nel rapporto di metà anno precedente, anche questo include un quadro di riferimento basato sull'analisi PEST per illustrare dettagliatamente questi fattori.
Nel complesso, le previsioni di metà anno delineano uno scenario più ottimistico per il settore pubblicitario mondiale, grazie alla crescita digitale, alla ripresa di mercati chiave come la Cina e all’accelerazione dell’adozione del retail media, della pubblicità in CTV e dell’Intelligenza Artificiale.
La nostra stima semestrale per il 2024 prevede che i ricavi pubblicitari globali cresceranno del 7,8%, raggiungendo i 989.8 miliardi di dollari, previsione rivista al rialzo rispetto a quella dello scorso dicembre che stimava una crescita del 5,3%. La industry supererà i mille miliardi di fatturato nel 2025, con un aumento del 6,8% raggiungendo i 1.100 miliardi di dollari, un anno in anticipo rispetto a quanto previsto lo scorso dicembre. La crescita del mercato è in gran parte dovuta alla revisione delle stime della Cina, che raggiungerà 199.4 miliardi di dollari nel 2024 rispetto ai 148.2 miliardi di dollari delle ultime previsioni. Questa crescita è trainata soprattutto dalla pubblicità digitale pure play e Out Of Home (OOH). Abbiamo anche rivisto le stime per gli Stati Uniti: ora prevediamo 365.9 miliardi di dollari di ricavi pubblicitari, con un aumento del 5,8% rispetto ai 345.9 miliardi del 2023 (escludendo l’impatto della pubblicità politica in entrambi gli anni).
Le previsioni del settore adv e alcuni insight:
Cambiamenti di mercato:
Crescita: US (crescita stimata del 5,8% vs. 4,1% di dicembre), Cina (crescita stimata del 14% vs. 4,7% di dicembre), Giappone (crescita stimata del 4,5% vs.3,2% di dicembre), Regno Unito (crescita stimata del 4,9% vs. 4,6% di dicembre), Germania (crescita stimata del 4,1% vs. 3,7% di dicembre), Francia (crescita stimata dell’8,6% vs. 8,3% di dicembre), Brasile (crescita stimata dell’11,3% vs. 5,3% di dicembre), Australia (crescita stimata dell’1,1% vs. 0,9% di dicembre).
Decrescita: India (crescita stimata del 9,5% vs. 12,1% di dicembre).
La previsione del Canada rimane invariata (crescita stimata del 5,7% come previsto lo scorso dicembre).
Altri aggiornamenti per mezzo descritti nel report:
Digital: crescita prevista del 10% (esclusa la spesa per la pubblicità politica statunitense)
Search: crescita prevista del 5,3% nel 2024 e un’accelerazione al 6,3% nel 2025. La search rappresenterà il 20,9% dei ricavi pubblicitari totali nel 2024, una quota che secondo le nostre stime rimarrà piuttosto stabile nei prossimi cinque anni.
Il resto del digital (include social media & social video): per il 2024 stimiamo una crescita del 9,9%, raggiungendo i 342.9 miliardi di dollari. La crescita dovrebbe rallentare al 7,5% nel 2025. È il comparto più grande tra quelli analizzati e dovrebbe rappresentare il 34,6% dei ricavi pubblicitari totali nel 2024.
Televisione: la tv totale, che comprende sia quella lineare o tradizionale sia le sue estensioni digitali (TV connessa o CTV), nel 2024 dovrebbe crescere del 2,7% raggiungendo i 163.2 miliardi di dollari, dopo un calo dello 0,4% nel 2023. La TV tradizionale dovrebbe diminuire dello 0,2% nei prossimi cinque anni su base annua composta (o dell’11,2% se si escludono i mercati iperinflazionati di Argentina e Turchia)
OOH: abbiamo effettuato revisioni significative dei dati storici per la Cina sul mezzo. Essendo il più grande mercato OOH, queste revisioni hanno avuto un impatto sostanziale sui dati globali complessivi. Attualmente stimiamo che i ricavi OOH globali si siano ripresi dal calo del 2020 dovuto dalla pandemia Covid-19, con una crescita superiore ai livelli pre-Covid. È interessante notare che la revisione colloca l’attuale cifra per i ricavi OOH globali del 2022 esattamente al livello previsto da GroupM nelle sue previsioni di dicembre 2019. Per il 2024, in questo momento prevediamo che la pubblicità OOH cresca dell’11,5% rispetto al 2023.
Audio: si prevede che la pubblicità audio raggiungerà 27 miliardi di dollari di fatturato globale nel 2024, con un aumento dello 0,8% rispetto al 2023. La crescita rimarrà intorno all’1% nei prossimi cinque anni, trainata dall’aumento dell’audio digitale che crescerà di quasi 3 miliardi di dollari, passando da 7.9 miliardi di dollari previsti per il 2024 a 10.6 miliardi di dollari nel 2029.
Stampa: nel 2024, prevediamo che i ricavi pubblicitari totali dei quotidiani diminuiranno del 2,2% a livello globale, raggiungendo 31.2 miliardi di dollari con un ulteriore calo dell’1,0% nel 2025. I periodici valgono 17.5 miliardi di dollari di ricavi pubblicitari globali nel 2024, pari a una quota dell’1,8%. Si tratta di un calo del 4,4% rispetto al 2023 e prevediamo una ulteriore decrescita del 4,7% nel 2025.
Cinema: si stima che gli introiti pubblicitari del cinema passino da una crescita del 13,3% del 2023 al 7,1% del 2024 (2.3 miliardi di dollari), mostrando una decelerazione che ci aspettiamo continui fino al 2029.
Pubblicità politica: nella maggior parte dei mercati, la pubblicità politica non contribuisce in misura così elevata alle entrate pubblicitarie totali come negli Stati Uniti (4,1% del totale nel 2024), ma è in crescita in molti mercati. Secondo le nostre stime, nel 2024 la pubblicità politica rappresenterà più di 16 miliardi di dollari in 24 mercati (l’1,6% del fatturato globale totale). Prevediamo che nel 2028, 9.3 miliardi di dollari di entrate pubblicitarie politiche statunitensi andranno alle piattaforme digitali e 2 miliardi di dollari alla CTV.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia