07 Giugno 2024
L'amministratore delegato di Cogenio Marco Valenti - Fonte: Imagoeconomica
Il fondo Infracapital sarebbe pronto alla vendita dell'80% di Cogenio, società partecipata con il 20% da Enel X che gestisce impianti per 125,7 Mw in tutto il paese. Il fondo avrebbe affidato la gestione della vendita della maggioranza della Joint Venture della cogenerazione energetica alla banca d'affari Jefferies.
Come spiega MF Milano Finanza infatti, il processo è pronto a partire e nei giorni a venire dovrebbero essere inviati gli information memorandum ai potenziali soggetti interessati.
Cogenio è stata costituita in seguito a una partnership di lungo termine promossa da Infracapital ed Enel X nel 2018, con l'obiettivo di aiutare le imprese a ridurre i costi legati alla spesa energetica e le emissioni di Co2, offrendo soluzioni a miglioramento dell'efficienza d'utilizzo dell'energia.
In particolare, la Joint Venture offre soluzioni di generazione distribuita ed efficienza energetica tramite la formula Servizio Energia, ossia sostenendo totalmente l’investimento per la realizzazione dell’impianto e gestendo quest’ultimo per l’intera durata contrattuale consentendo al cliente di ottimizzare i costi legati ai consumi energetici e focalizzarsi sul proprio core business.
Recentemente, la piattaforma si è espansa anche in sud Europa in particolare Spagna, Francia e Portogallo con l’obiettivo di crescere nei segmenti della generazione distribuita e dell’efficienza energetica.
Nel 2022 Cogenio ha registrato un giro d'affari di quasi 158 milioni di euro, con un margine operativo lordo di oltre 16.6 milioni e un utile netto superiore a 1,87 milioni di euro.
Infracapital investe, costruisce e gestisce in una vasta gamma di infrastrutture per soddisfare le esigenze della società e sostenere la crescita economica a lungo termine.
Assume un ruolo attivo in tutti i propri investimenti, sia nella fase di avviamento sia in quella di sviluppo, al fine di realizzare il loro potenziale e garantire che siano adattabili e resilienti.
Il team guidato dai propri fondatori, composto da specialisti ed esperti, ha lavorato con più di 50 aziende in tutta Europa e ha raccolto e gestito oltre 6,5 miliardi di dollari di capitale su sei fondi.
Infracapital fa parte di M&G Plc, uno dei principali gestori europei di risparmio e investimenti. M&G gestisce i risparmi a lungo termine di oltre 5 milioni di persone ed è un importante investitore nel Regno Unito e nell'economia globale. Il patrimonio totale gestito ammonta a 323 miliardi di euro (al 31 marzo 2020).
Enel X è la società del Gruppo Enel, leader nel settore dei servizi a livello globale, dedicata allo sviluppo di prodotti e servizi ad alto valore aggiunto nei settori in cui l’energia mostra il maggior potenziale di trasformazione.
Attraverso una piattaforma di servizi flessibile e aperta a digitalizzazione, sostenibilità e innovazione, è in grado di creare un ecosistema di soluzioni che permettono di trasformare l’energia in nuove opportunità in diversi settori: mobilità elettrica, efficienza energetica pubblica e privata, servizi di intelligenza artificiale e analisi dati, consulenza e gestione energetica e servizi finanziari.
La divisione B2B di Enel X si rivolge a tutti i clienti business del settore industriale e terziario che vogliono acquisire maggiore consapevolezza sui propri consumi energetici, ridurre i costi e aumentare la loro sostenibilità.
In qualità di esperto energetico, analizza il profilo del cliente individuando le soluzioni personalizzate e integrate più idonee all’efficientamento e alla razionalizzazione dei fabbisogni energetici.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia