Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Noberasco, al via l'accordo di ristrutturazione debito da 84 mln con le banche, Illimity entra nel capitale; passo indietro della famiglia, Ferretti nuovo CEO

Noberasco uscita dalla crisi dopo investimento stabilimento di Carcare, struttura di 25.000 mq, tra le più innovative d'Europa, costata quasi 50 mln nel 2018

27 Maggio 2024

Noberasco, al via l'accordo di ristrutturazione debito da 84 mln con le banche, Illimity entra nel capitale; passo indietro della famiglia, Ferretti nuovo CEO

Noberasco, storica azienda specializzata in frutta secca e disidratata, ha superato una fase di crisi firmando un accordo di ristrutturazione del debito con le banche a dicembre. Illimity SGR è entrata nel capitale attraverso il fondo iCCT-illimity Credit & Corporate Turnaround, acquisendo una partecipazione minoritaria. La società ligure, ammessa alla composizione negoziata a inizio marzo, ha trovato un accordo con le banche prima di Natale e ora attende l'omologazione del Tribunale di Savona tra fine febbraio e metà marzo, come spiegato dal direttore operativo Mattia Noberasco. La crisi era stata causata dagli ingenti investimenti effettuati dello stabilimento di Carcare (Savona), una struttura di quasi 25.000 metri quadrati, completamente automatizzata e tra le più innovative d'Europa, costata quasi 50 milioni di euro nel 2018.

Il rilancio di Noberasco sarà sostenuto dalle risorse di Illimity e dalla nuova governance con il nuovo amministratore delegato, Flavio Ferretti, proveniente da Nims spa Gruppo Lavazza. "Il nostro obiettivo è ridurre la posizione finanziaria netta e portare il rapporto ebitda/debito a un livello sostenibile, in linea con i concorrenti. Il primo anno sarà difficile, ma puntiamo a un fatturato di 115 milioni di euro, dopo il picco di 140 milioni del 2017. Ci concentreremo su prodotti senza conservanti ad alto valore aggiunto, come creme spalmabili, Bio Barrette proteiche, Bio Break e frutta morbida 100% italiana. Il nuovo CEO svilupperà un piano strategico quinquennale per crescere sia in Italia che all'estero, dove l'export è attualmente al 10%, e non escludiamo acquisizioni," spiega Noberasco. Al 30 giugno 2022, l'azienda ha registrato ricavi di 96,3 milioni di euro, in calo del 13,4% rispetto all'anno precedente, con un ebitda negativo di 4,3 milioni, un indebitamento finanziario netto di 81,7 milioni e un patrimonio netto negativo di oltre un milione di euro.

Il debito di Noberasco, interamente verso le banche e comprendente prestiti garantiti da SACE, ammontava a 84 milioni di euro all'inizio del 2023, di cui 12 milioni ipotecari. La suddivisione includeva 37 milioni da BPER (comprensivi dei finanziamenti di Carige), 10 milioni da Banca Popolare di Sondrio, 8 milioni da Intesa Sanpaolo, 7 milioni da Banca d’Alba e 5 milioni da Banca MPS. La composizione negoziata della crisi è stata gestita dall'esperto Giampaolo Provaggi, nominato dalla Camera di Commercio locale, con il supporto di Deloitte e dello Studio Legale Cangiano Vazio come consulenti finanziari e legali. Illimity è stata assistita dallo studio legale Linklaters, mentre le banche dallo studio legale Giovanardi. Attraverso questa procedura, la famiglia Noberasco ha ridotto significativamente il debito, vendendo asset non strategici, come uno stabilimento in Liguria per 21,1 milioni di euro, affittato poi a lungo termine.

Mattia Noberasco, in qualità di chief operating officer, ha espresso un ringraziamento particolare a chi ha supportato e guidato l'azienda nei mesi recenti, tra cui l'Unione Industriali di Savona e il chief restructuring officer Antonio Cellie, consigliere delegato dell'azienda e alla guida di Fiera di Parma, ha aggiunto che tra qualche mese lui e Mattia Noberasco passeranno il timone a Flavio Ferretti, che ha già iniziato a prendere confidenza con l'organizzazione. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x